Usi del mare (In_Sea) - Venericoltura e mitilicoltura, Aree di divieto di raccolta di molluschi bivalvi vivi e gasteropodi
Titolare - Nome*
Regione Emilia Romagna
Editore
Regione Emilia-Romagna
Autore
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_emiro
Editore - Codice Ipa/P.Iva
r_emiro
Autore - Codice Ipa/P. Iva
Descrizione*
Areali di raggio 500 m attorno agli scaricatori di piena, ai porti, ai canali e alle foci fluviale, all'interno dei quali è vietata la raccolta e l'allevamento di moluschi bivalvi vivi e gasteropodi destinati al consumo umano.La classificazione degli allevamenti in accordo con il regolamento (CE) n. 853/2004 è stata curata dal Servizio Veterinario e Igiene degli Alimenti.
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
2012-01-01
Frequenza di aggiornamento*
ANNUALE
Data di ultima modifica*
2013-01-01
PUNTO DI CONTATTO
Nome
Servizio Sviluppo dell'Economia Ittica Regionale e delle Produzioni Animali - Regione Emilia-Romagna
pvasi@regione.emilia-romagna.it
Estensione temporale
Copertura geografica
14.11, 45.02; 12.11, 45.02; 12.11, 43.31; 14.11, 43.31;
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Titolo: - URI standard: http://data.europa.eu/eli/reg/2010/1089;
Altro identificativo
Pagina di accesso
HVD
Categoria HVD
Legislazione HVD
DISTRIBUZIONI
- Distribuzione - Formato SHPDescrizione: Distribuzione - Formato SHPLicenza Nome:Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)Licenza URL:https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
CATALOGO
Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale
Data ultima modifica*
2025-09-26