schede SM-Strumenti Musicali per la catalogazione di complessi campanari-concerti di campane e campane presenti in chiese e altri edifici della Regione Liguria

Titolare - Nome*
Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Editore
Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Autore
Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
m_bac-M900M0

Editore - Codice Ipa/P.Iva

m_bac-M900M0


Autore - Codice Ipa/P. Iva

m_bac-M900M0



Descrizione*
SM-Musical Instruments catalogue records of bells and sets of bells of Liguria, produced in the framework of the project "Polifonia: a digital harmoniser for musical heritage knowledge", funded from European Union's Horizon 2020 reasearch and innovation programme, under grant agreement GA 101004746

URI*

Temi*

Sottotemi

Parole chiave

Data di rilascio
2022-12-22

Frequenza di aggiornamento*
TRIMESTRALE

Data di ultima modifica*
2022-12-23


PUNTO DI CONTATTO


Nome
Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Email
ic-cd@beniculturali.it


Estensione temporale

Copertura geografica

Url geografico

Lingua
ITA

Versione

Conformità
Titolo: - URI standard: ;

Altro identificativo

Pagina di accesso


HVD


Categoria HVD

Legislazione HVD



DISTRIBUZIONI

  • RDF_TURTLE
    Distribuzione in formato text/turtle dei dati delle schede SM-Strumenti Musicali per la catalogazione di complessi campanari-concerti di campane e campane presenti in chiese e altri edifici della Regione LiguriaDescrizione:  Distribuzione text/turtle delle schede SM-Strumenti Musicali per la catalogazione di complessi campanari-concerti di campane e campane presenti in chiese e altri edifici della Regione Liguria, catalogati nel contesto del progetto "Polifonia: a digital harmoniser for musical heritage knowledge", finanziato dal programma dell'Unione Europea Horizon 2020 - ricerca e innovazione con grant agreement GA 101004746Licenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
  • RDF_XML
    Distribuzione in formato rdf/xml dei dati delle schede SM-Strumenti Musicali per la catalogazione di complessi campanari-concerti di campane e campane presenti in chiese e altri edifici della Regione LiguriaDescrizione:  Distribuzione rdf/xml delle schede SM-Strumenti Musicali per la catalogazione di complessi campanari-concerti di campane e campane presenti in chiese e altri edifici della Regione Liguria, catalogati nel contesto del progetto "Polifonia: a digital harmoniser for musical heritage knowledge", finanziato dal programma dell'Unione Europea Horizon 2020 - ricerca e innovazione con grant agreement GA 101004746Licenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
  • JSON_LD
    Distribuzione in formato json dei dati delle schede SM-Strumenti Musicali per la catalogazione di complessi campanari-concerti di campane e campane presenti in chiese e altri edifici della Regione LiguriaDescrizione:  Distribuzione json delle schede SM-Strumenti Musicali per la catalogazione di complessi campanari-concerti di campane e campane presenti in chiese e altri edifici della Regione Liguria, catalogati nel contesto del progetto "Polifonia: a digital harmoniser for musical heritage knowledge", finanziato dal programma dell'Unione Europea Horizon 2020 - ricerca e innovazione con grant agreement GA 101004746Licenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40



CATALOGO


Titolo*
Dati aperti del Ministero della Cultura

Descrizione*
Catalogo dei linked open data del Ministero della Cultura

Editore - Nome*
Ministero della Cultura

Data ultima modifica*
2025-01-01

Home page


Puoi valutare il dataset da minimo 1 stella a massimo 5 stelle
CAPTCHA
Inserire i caratteri mostrati nell'immagine.
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.