Banca dati eventi franosi post eventi meteorologici maggio 2023 - Inventario dei fenomeni franosi verificatisi a seguito degli eventi meteorologici di maggio 2023 - agg. luglio 2024

Titolare - Nome*
Regione Emilia-Romagna

Editore
Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Autore

Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_emiro

Editore - Codice Ipa/P.Iva

n.d.


Autore - Codice Ipa/P. Iva


Descrizione*
Set di dati di tipo vettoriale poligonale rappresentativo dei fenomeni franosi verificatisi a seguito degli eventi meteorologici di maggio 2023 che hanno interessato le province di Reggio Emilia, Modena, Bologna Ravenna, Forlì Cesena e Rimini. La metodologia utilizzata per la mappatura è basata prevalentemente sulla fotointerpretazione delle immagini aeree e satellitari ad alta risoluzione rese disponibili, integrata localmente da informazioni acquisite a seguito di rilevamenti specialistici svolti in fase di emergenza, da dati tecnici acquisiti a seguito di rilievi svolti da geologi esterni per conto degli Enti locali o del sistema nazionale e regionale di Protezione civile e da dati acquisiti nell’ambito di scambi di informazioni con gli Enti locali e altri soggetti gestori di infrastrutture. Nonostante l’elevata scala di dettaglio della mappatura, sono possibili localizzate lacune di rilevamento quali, ad esempio, relative a dissesti con limitata evoluzione morfologica, a dissesti su scarpate ricoperte da vegetazione arbustiva/arborea o su versanti ripidi esposti verso Nord-Ovest, prevalentemente in ombra, e infine a dissesti in aree non coperte da immagini aeree o satellitari post evento del 16-17 maggio 2023. Il dataset può inoltre mostrare disomogeneità areali per differenze di attribuzione tipologica dei fenomeni, ad opera di differenti operatori. L’attività di censimento e mappatura è stata effettuata nell’ambito dell’accordo istituzionale di cui alla DGR 1395/2023 della Regione Emilia-Romagna con l’Autorità di Bacino del fiume Po, l’Università di Bologna e l’Università di Modena e Reggio Emilia, al fine di aggiornare il quadro conoscitivo sui dissesti di versante a supporto del Piano speciale preliminare degli interventi sulle situazioni di sul dissesto idrogeologico approvato dal Commissario straordinario alla ricostruzione post- alluvione 2023 con determina del 23/04/2024, e dei conseguenti provvedimenti di salvaguardia adottati dal Segretario generale della Autorità di bacino del Fiume Po con Decreto n. 32 del 06/05/2024. Con riferimento al dataset correlato “Inventario dei fenomeni franosi verificatisi a seguito degli eventi meteorologici di maggio 2023”, presente nel Portale minERva e allegato al Piano speciale preliminare sopracitato, il presente dataset è da considerarsi un suo aggiornamento alla data del 25 luglio 2024. i dati vettoriali e i loro attributi sono stati aggiornati a seguito di osservazioni da parte degli Enti territoria

URI*

Temi*

Sottotemi

Parole chiave

Data di rilascio
2024-08-08

Frequenza di aggiornamento*
ALTRO

Data di ultima modifica*
2024-08-08


PUNTO DI CONTATTO


Nome
regione-emilia-romagna

Email
PEIAssemblea@postacert.regione.emilia-romagna.it


Estensione temporale

Copertura geografica
9.172921, 43.70339; 9.172921, 45.16956; 12.850398, 45.16956; 12.850398, 43.70339;

Url geografico

Lingua
ita

Versione

Conformità
Titolo: - URI standard: ;

Altro identificativo

Pagina di accesso


HVD


Categoria HVD

Legislazione HVD



DISTRIBUZIONI




CATALOGO


Titolo*
CKAN Regione Emilia Romagna

Descrizione*
Portale OpenData regionale

Editore - Nome*
Regione Emilia-Romagna

Data ultima modifica*
2025-09-26T23:19:47.438893

Home page


Puoi valutare il dataset da minimo 1 stella a massimo 5 stelle
CAPTCHA
Inserire i caratteri mostrati nell'immagine.
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.