Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino del Po, costa, pericolosità alluvioni frequenti H-P3
Titolare - Nome*
Regione Emilia-Romagna
Editore
Sede di Parma;Regione Emilia-Romagna
Autore
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_emiro
Editore - Codice Ipa/P.Iva
n.d.
Autore - Codice Ipa/P. Iva
Descrizione*
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da probabilità elevata (tempo di ritorno uguale a 10 anni), come previsto dalla Dir. EU 2007/60/CE art. 6 - secondo ciclo, relativamente all'ambito costiero dell' Unit of Management UoM (ITN008), su cui è competente l'Autorità di Bacino distrettuale del fiume Po. Le informazioni cartografate riguardano la frequenza e la probabilità dell'evento, la pericolosità, l'origine, e i processi (componenti meteo-marine) che generano l'alluvione. Le perimetrazioni sono state prodotte utilizzando un modello di analisi di dati geografici, realizzato con riferimento alle metodologie indicate nel Report T03-08-02 'Guidelines on Coastal Flood Hazard Mapping' ed operativo in ambiente GIS, tenendo conto anche di nuove conoscenze, dati di monitoraggio post evento e studi più approfonditi intervenuti dal 2013 in poi. La mappa non tiene conto della presenza di opere temporanee (es.: argini invernali) e della eventualità che si verifichino possibili fenomeni di rottura degli argini a mare (rischio residuale).
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
2021-03-24
Frequenza di aggiornamento*
ALTRO
Data di ultima modifica*
2016-01-12
PUNTO DI CONTATTO
Nome
regione-emilia-romagna
PEIAssemblea@postacert.regione.emilia-romagna.it
Estensione temporale
Copertura geografica
12.21, 44.58; 12.21, 44.86; 12.35, 44.86; 12.35, 44.58;
Url geografico
Lingua
ita
Versione
Conformità
Titolo: - URI standard: ;
Titolo: - URI standard: ;
Titolo: - URI standard: ;
Altro identificativo
Pagina di accesso
HVD
Categoria HVD
Legislazione HVD
DISTRIBUZIONI
- n.d.Descrizione: access pointLicenza Nome:Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)Licenza URL:https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
- PMAX_Alluvioni_frequenti_H_P3_ITN008FHMHACMRER_2019Descrizione: access pointLicenza Nome:Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)Licenza URL:https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
- PUOM_Alluvioni_frequenti_H_P3_ITN008FHMHACMRER_2019Descrizione: access pointLicenza Nome:Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)Licenza URL:https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
- n.d.Descrizione: access pointLicenza Nome:Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)Licenza URL:https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
- Aggiornamento mappe pericolosità e rischio di alluvioni - secondo cicloDescrizione: access pointLicenza Nome:Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)Licenza URL:https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
- PGRA AdbPoDescrizione: access pointLicenza Nome:Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)Licenza URL:https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
- Direttiva Alluvioni 2007/60/CE Regione Emilia-RomagnaDescrizione: access pointLicenza Nome:Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)Licenza URL:https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
CATALOGO
Titolo*
CKAN Regione Emilia Romagna
Descrizione*
Portale OpenData regionale
Editore - Nome*
Regione Emilia-Romagna
Data ultima modifica*
2025-09-26T23:19:47.438893