PPR - UC Immobili int. storico artistico architettonico

Titolare - Nome*
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Editore
Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia

Autore
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - SERVIZIO PIANIFICAZIONE PAESAGGISTICA, TERRITORIALE E STRATEGICA

Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_friuve

Editore - Codice Ipa/P.Iva

r_friuve


Autore - Codice Ipa/P. Iva

r_friuve



Descrizione*
Lo strato contiene i dati alfanumerici e le geometrie dei mappali relativi ai Beni storico-architettonici del FVG aventi particolare valore dal punto di vista paesaggistico. In particolare sono stati presi in considerazione i contesti territoriali di beni già sottoposti a tutela monumentale ai sensi della parte seconda del D.Lgs 42/2004 (articoli 12 e 13) ovvero della normativa previgente (ex l. 778/1922 e 1497/1939), nonché areali già riconosciuti dagli strumenti di pianificazione locale o da indicazioni pervenute nel corso del processo di partecipazione del PPR. Il confronto sistematico tra i dati puntuali individuati, i dati segnalati dalla partecipazione e le aree già in precedenza sottoposte a provvedimenti di tutela, ha portato all’individuazione di contesti territoriali di particolare valenza culturale denominati “ulteriori contesti”, per i quali il Piano introduce specifiche misure di salvaguardia e utilizzazione. Tali “ulteriori contesti” sono stati individuati determinando, rispetto al contesto di paesaggio allo stato attuale significativamente percepibile, le caratteristiche e i valori paesaggistici dello spazio aperto che circonda i beni, in base all’ubicazione del bene nel territorio, all’eventuale presenza di brani di spazio agrario aperti ancora presenti ovvero di compromissioni connesse a fenomeni di urbanizzazione . La presente banca dati non ha carattere definitivo ma di sola informazione. Le perimetrazioni dei degli Immobili e aree di notevole interesse pubblico pubblicate non rivestono valore giuridico. Per i dettagli normativi relativi a tali beni nonché le esatte perimetrazioni si rimanda alle indicazioni previste nei singoli provvedimenti di tutela. Lo strato ha viste aggiunte due colonne (interesse, appartenenza) per rendere più completa l'informazione nel settembre 2023. Tali colonne da quella data, non esendosi modificate nessuna delle colonne preesistenti, sono state semplicemente aggiunte anche allo storico e a tutte le funzioni collegate. - Strato PPR

URI*

Temi*

Sottotemi

Parole chiave

Data di rilascio
2018-04-24

Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO

Data di ultima modifica*
2023-10-18


PUNTO DI CONTATTO


Nome
Regione autonoma Friuli Venezia Giulia

Email
irdat@regione.fvg.it


Estensione temporale

Copertura geografica
13.92, 46.66; 12.32, 46.66; 12.32, 45.56; 13.92, 45.56;

Url geografico

Lingua
ITA

Versione

Conformità
Titolo: - URI standard: http://data.europa.eu/eli/reg/2010/1089;

Altro identificativo

Pagina di accesso


HVD


Categoria HVD

Legislazione HVD



DISTRIBUZIONI

  • SHP
    Distribuzione - Formato SHPDescrizione:  Distribuzione - Formato SHPLicenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40



CATALOGO


Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca

Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca

Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale

Data ultima modifica*
2025-09-26

Home page


Puoi valutare il dataset da minimo 1 stella a massimo 5 stelle
CAPTCHA
Inserire i caratteri mostrati nell'immagine.
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.