Rete di monitoraggio delle acque sotterranee di Roma - Dataset
Titolare - Nome*
Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
Editore
Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
Autore
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
ispra_rm
Editore - Codice Ipa/P.Iva
ispra_rm
Autore - Codice Ipa/P. Iva
Descrizione*
I dati rappresentano misure relative alla falda acquifera della città di Roma. I punti sono stati ubicati attraverso l'uso di strumenti di precisione così come la quota del punto di misura. In ogni stazione viene misurata la quota del livello di falda acquifera e dove possibile anche la temperatura, la conducibilità elettrica e il pH dell'acqua, assieme ad altri parametri disponibili su particolari strumenti. I dati hanno una periodicità di norma semestrale a partire dalla fine del 2020, tranne alcuni punti selezionati in cui è stato installato a partire da Giugno 2022 uno strumento in grado di misurare con cadenza oraria il livello e la temperatura dell'acqua.
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO
Data di ultima modifica*
2022-08-01
PUNTO DI CONTATTO
Nome
ISPRA - Dipartimento per il Servizio Geologico d'Italia
acquesotterraneeroma@isprambiente.it
Estensione temporale
Copertura geografica
14.03, 42.84; 11.44, 42.84; 11.44, 40.78; 14.03, 40.78;
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Titolo: - URI standard: http://data.europa.eu/eli/reg/2010/1089;
Altro identificativo
Pagina di accesso
HVD
Categoria HVD
Legislazione HVD
DISTRIBUZIONI
- Distribuzione - Formato GPKGDescrizione: Distribuzione - Formato GPKGLicenza Nome:Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)Licenza URL:https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
CATALOGO
Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale
Data ultima modifica*
2025-09-26