Derivazioni idriche

Titolare - Nome*
Regione Piemonte

Editore
Regione Piemonte

Autore

Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_piemon

Editore - Codice Ipa/P.Iva

r_piemon


Autore - Codice Ipa/P. Iva


Descrizione*
I dati relativi alle derivazioni idriche sono contenuti nel sistema informativo delle Risorse idriche (SIRI) nella Componente Derivazioni idriche che contiene i dataset relativi ai punti di prelievo (prese da acque superficiali, pozzi, sorgenti, fontanili e trincee drenanti) e di restituzione.L'inserimento e l’aggiornamento dei dati è in carico alle Province, ciascuna per la parte del territorio di propria competenza. La frequenza di aggiornamento è variabile.L’accesso al SIRI è riservato alla Pubblica Amministrazione, tuttavia è disponibile un servizio webgis ad accesso libero per la consultazione e lo scarico dei punti di prelievo e di restituzione descritti con un sottoinsieme di dati contenuti nel SIRI.Nel Sistema Conoscenza Ambientali vengono messe a disposizione funzioni di ricerca sia alfanumeriche sia geografiche sulle informazioni esposte dal servizio, una scheda di dettaglio per ogni derivazione. La geometria della derivazione esposta in Sistema Conoscenza Ambientale e nel servizio WMS realizzato è una geometria di sintesi calcolata come baricentro/centroide dell'area in cui sono posizionati i punti di prelievo, di restituzione e le opere di trasposto. Nel servizio WMS sono rese disponibili le sole Derivazioni in stato autorizzato. Nel servizio ad accesso riservato per gli utenti della PA in Sistema Conoscenza Ambientali sono invece rese disponibili oltre alle derivazioni in stato autorizzato anche le derivazioni in stato \"proposto\" e in stato \"cessato\".Viene reso disponibile un servizio WFS (vers 2.0) di tipo Complex Feature, per utilizzare questo tipo di servizio si consiglia di utilizzare - ad esempio - il plugin di QGIS: 'WFS 2.0 Client'. Url del WFS 2.0:https://gisserver.territorio.csi.it/geoserver/decsiraogc_derivazioni/wfs?service=wfs&version=1.1.0&request=getcapabilities

URI*

Temi*

Sottotemi

Parole chiave

Data di rilascio
2005-05-31

Frequenza di aggiornamento*
IN CONTINUO AGGIORNAMENTO

Data di ultima modifica*
2005-05-31


PUNTO DI CONTATTO


Nome
Regione Piemonte - A1604C - Tutela e uso sostenibile delle acque

Email
tutela.acque@regione.piemonte.it


Estensione temporale

Data inizio: 2005-05-31, Data fine: 2100-12-31;


Copertura geografica
9.21, 46.46; 6.62, 46.46; 6.62, 44.06; 9.21, 44.06;

Url geografico

Lingua
ITA

Versione

Conformità
Titolo: - URI standard: ;

Altro identificativo

Pagina di accesso


HVD


Categoria HVD

Legislazione HVD



DISTRIBUZIONI

  • SHP
    Distribuzione - Formato SHPDescrizione:  Distribuzione - Formato SHPLicenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40



CATALOGO


Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca

Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca

Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale

Data ultima modifica*
2025-09-26

Home page


Puoi valutare il dataset da minimo 1 stella a massimo 5 stelle
CAPTCHA
Inserire i caratteri mostrati nell'immagine.
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.