DBGT10K_22_v04 - 01 Viabilita Mista Secondaria Plg
Titolare - Nome*
Regione Autonoma della Sardegna
Editore
Regione Autonoma della Sardegna
Autore
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
R_SARDEG
Editore - Codice Ipa/P.Iva
R_SARDEG
Autore - Codice Ipa/P. Iva
Descrizione*
Sono inclusi i tipi di viabilità detti ''secondari'', di massima non è interessata da sovrastrutture ed opere stradali, il tipo di trasporto che vi si sviluppa può essere relativo a mezzi ordinari (larghezza compresa tra 7m e 3,5m e verifica della percorribilità del percorso), più spesso è interessato da mezzi speciali o trasporto animale o mobilità pedonale e ciclabile (larghezza inferiore a 3,5m o condizioni di accidentalità del territorio). La classe corrisponde ai percorsi di ''carrareccia'', ''tratturo'', ''rotabile secondaria'', ''sentieri'' ecc. Descritti nelle specifiche della Commissione Geodetica 1:10.000. A seconda della scala e della minima area cartografabile la rappresentazione sarà areale o lineare. Vedi: Carrareccia come area, sentiero e mulattiera come aree collassate
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO
Data di ultima modifica*
2024-04-03
PUNTO DI CONTATTO
Nome
Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato EELL
eell.urb.pianificazione@regione.sardegna.it
Estensione temporale
Copertura geografica
9.83, 41.31; 8.14, 41.31; 8.14, 38.85; 9.83, 38.85;
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Titolo: - URI standard: ;
Altro identificativo
Pagina di accesso
HVD
Categoria HVD
Legislazione HVD
DISTRIBUZIONI
- Distribuzione - Formato SHPDescrizione: Distribuzione - Formato SHPLicenza Nome:Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)Licenza URL:https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
CATALOGO
Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale
Data ultima modifica*
2025-09-26