PPR - Tipologia di costa

Titolare - Nome*
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Editore
Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia

Autore

Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_friuve

Editore - Codice Ipa/P.Iva

r_friuve


Autore - Codice Ipa/P. Iva


Descrizione*
Il PPR, nell’ambito delle attività di cui all’articolo 143 lettera c) del Codice, comprende la ricognizione, la delimitazione e la rappresentazione in scala idonea alla loro identificazione delle aree tutelate per legge, di cui all’articolo 142 del Codice. Rientrano tra i beni elencati nell’art. 142 anche \"i territori costieri compresi in una fascia della profondità di 300 metri dalla linea di battigia, anche per i terreni elevati sul mare\". La linea di battigia marittima, in particolare, è stata indagata nell’ambito dell’elaborazione congiunta del Piano Paesaggistico della Regione Friuli Venezia Giulia (PPR) ed ha visto, in fase preliminare, una analisi sulla “tipizzazione della costa”. La linea di battigia marittima è stata tipizzata secondo i temi riportati nel seguito: morfogenetico, geologico, uso del suolo ed ha portato ad una individuazione di tratte \"naturali\", \"artificiali\", \"fittizie\". I criteri utilizzati in fase di ricognizione sono da ricondurre alle disposizioni individuate mediante la relazione \"La pianificazione paesaggistica: la cooperazione istituzionale – Attività 1 – Relazione finale (Scala A., 2011, MiBAC)\" e declinate della \"Relazione metodologica\" ALL 22 al PPR a cui si rimanda per eventuali approfondimenti. Lo strato informativo \"Tipizzazione di costa\", sottoposto al Comitato Tecnico Paritetico per l'elaborazione congiunta del PPR in data 18 giugno 2014, viene reso disponibile al fine di rendere complete le informazioni sia relativamente alla tipizzazione della linea di battigia che alle metodiche che hanno portato al riconoscimento della linea di battigia marittima e della relativa fascia di tutela paesaggistica. - Strato PPR

URI*

Temi*

Sottotemi

Parole chiave

Data di rilascio
2022-11-17

Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO

Data di ultima modifica*
2022-11-17


PUNTO DI CONTATTO


Nome
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - SERVIZIO PIANIFICAZIONE PAESAGGISTICA, TERRITORIALE E STRATEGICA

Email
pianificazioneterritorio@regione.fvg.it


Estensione temporale

Data inizio: 2022-11-17, Data fine: ;


Copertura geografica
13.8, 45.85; 13.04, 45.85; 13.04, 45.61; 13.8, 45.61;

Url geografico

Lingua
ITA

Versione

Conformità
Titolo: - URI standard: http://data.europa.eu/eli/reg/2010/1089;

Altro identificativo

Pagina di accesso


HVD


Categoria HVD

Legislazione HVD



DISTRIBUZIONI

  • SHP
    Distribuzione - Formato SHPDescrizione:  Distribuzione - Formato SHPLicenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40



CATALOGO


Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca

Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca

Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale

Data ultima modifica*
2025-09-26

Home page


Puoi valutare il dataset da minimo 1 stella a massimo 5 stelle
CAPTCHA
Inserire i caratteri mostrati nell'immagine.
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.