Videosorveglianza fluviale - Protezione Civile - Regione Piemonte
Titolare - Nome*
Regione Piemonte
Editore
Regione Piemonte
Autore
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_piemon
Editore - Codice Ipa/P.Iva
r_piemon
Autore - Codice Ipa/P. Iva
Descrizione*
Il dataset rappresenta sistemi di videosorveglianza fluviale della Protezione Civile - Regione Piemonte.Il Sistema di Videosorveglianza della Sala Operativa di Protezione Civile della Regione Piemonte, disponibile via web all’indirizzo http://videoidro.dyndns.org/videoidro/, è nato, a partire dal 2005, dalla Collaborazione tra la Direzione Patrimonio Tecnico e il Settore Protezione Civile e Sistema Antincendi Boschivi (A.I.B.) con la finalità di essere utilizzato per il monitoraggio di aree idraulicamente a rischio lungo le aste fluviali più importanti. Il sistema è stato sviluppato a partire dal 2005 con un primo nucleo di cinque video postazioni sperimentali fisse. Successivamente ampliato fino alle attuali di 23 unità fisse e tre unità nomadiche, che garantiscono anche servizi di video streaming per la CMR di Protezione Civile.
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
2018-01-01
Frequenza di aggiornamento*
ANNUALE
Data di ultima modifica*
2018-01-01
PUNTO DI CONTATTO
Nome
Regione Piemonte - A1821A - Protezione civile
protciv@regione.piemonte.it
Estensione temporale
Copertura geografica
9.21, 46.46; 6.62, 46.46; 6.62, 44.06; 9.21, 44.06;
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Titolo: - URI standard: ;
Altro identificativo
Pagina di accesso
HVD
Categoria HVD
Legislazione HVD
DISTRIBUZIONI
- Distribuzione - Formato SHPDescrizione: Distribuzione - Formato SHPLicenza Nome:Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)Licenza URL:https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
CATALOGO
Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale
Data ultima modifica*
2025-09-26