Stazioni Piezometriche
Titolare - Nome*
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Editore
Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia
Autore
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - SERVIZIO GESTIONE RISORSE IDRICHE
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_friuve
Editore - Codice Ipa/P.Iva
r_friuve
Autore - Codice Ipa/P. Iva
r_friuve
Descrizione*
La rete freatimetrica permette di monitorare, con regolarità e continuità, i livelli statici della falda freatica a monte della Linea delle Risorgive, sulle colline moreniche a nord di Udine, nella Piana di Gemona-Osoppo e nella Alta valle del fiume Tagliamento. L’attività di monitoraggio, iniziata negli anni ’30 dall’allora Ufficio Idrografico del Magistrato alle Acque di Venezia, si è espansa progressivamente, a cura dell’Ammini-strazione regionale, a partire dalla fine degli anni ’60 su tutta la pianura friulana e nelle altre zone d’interesse. Attualmente sono oltre 200 i pozzi attivi nella rete, abbastanza omogeneamente distribuiti sul territorio. In progetto l’estensione del monitoraggio piezometrico anche alle falde artesiane della Bassa Pianura friulana
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
2006-01-01
Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO
Data di ultima modifica*
2006-01-01
PUNTO DI CONTATTO
Nome
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - SERVIZIO GESTIONE RISORSE IDRICHE
idrografico@regione.fvg.it
Estensione temporale
Copertura geografica
13.92, 46.66; 12.32, 46.66; 12.32, 45.56; 13.92, 45.56;
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Titolo: - URI standard: http://data.europa.eu/eli/reg/2010/1089;
Altro identificativo
Pagina di accesso
HVD
Categoria HVD
Legislazione HVD
DISTRIBUZIONI
- Distribuzione - Formato SHPDescrizione: Distribuzione - Formato SHPLicenza Nome:Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)Licenza URL:https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
CATALOGO
Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale
Data ultima modifica*
2025-09-26