Rete di monitoraggio cianobatteri e di monitoraggio algale Ostreopsis ovata
Titolare - Nome*
Agenzia Regionale per la Prevenzione, l'Ambiente e l'Energia dell'Emilia Romagna
Editore
Agenzia Regionale per la Prevenzione, l'Ambiente e l'Energia dell'Emilia Romagna
Autore
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
arpa
Editore - Codice Ipa/P.Iva
arpa
Autore - Codice Ipa/P. Iva
Descrizione*
Arpae, in accordo con il servizio sanitario della Regione Emilia-Romagna, esegue, dal 2019, il monitoraggio per l’approfondimento scientifico dei rischi legati all’eventuale presenza e fioritura di cianobatteri nelle acque costiere regionali idonee alla balneazione in conseguenza della loro crescente diffusione dovuta principalmente all’eutrofizzazione e ai cambiamenti climatici, e per vraccogliere informazioni sulla presenza o assenza della alga Ostreopsis ovata, potenzialmente tossica, nelle acque del litorale emiliano romagnolo.La rete di monitoraggio prevede il controllo su tratti di costa con determinate caratteristiche geomorfologiche, quali presenza di pennelli e barriere artificiali, comunque a scarso ricambio idrico, localizzati nelle province di Ferrara (Porto Garibaldi), Ravenna (Lido di Savio), Forlì-Cesena (Cesenatico), Rimini (Misano Brasile) vedi mappa.Il calendario delle attività di prelievo e analisi è uguale a quello del controllo delle acque di balneazione, tra maggio e settembre di ogni anno.
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
acqua-di-mare acqua-marina-idonea-a-balneazione acqua-sostanza acque-geografia acque-per-balneazione balneazione costa eu impianti-di-monitoraggio-ambientale mare monitoraggio monitoraggio-ambientale monitoraggio-balneazione monitoraggio-biologico monitoraggio-del-mare monitoraggio-dell-acqua qualita-dell-acqua regionale regioni-marine rete-di-monitoraggio stazione-di-monitoraggio
Data di rilascio
2019-01-01
Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO
Data di ultima modifica*
2022-03-24
PUNTO DI CONTATTO
Nome
Arpae Emilia-Romagna - Area prevenzione ambientale est
urprn@arpae.it
Estensione temporale
Copertura geografica
13.11, 45.21; 12.11, 45.21; 12.11, 43.42; 13.11, 43.42;
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Titolo: - URI standard: ;
Altro identificativo
Pagina di accesso
HVD
Categoria HVD
Legislazione HVD
DISTRIBUZIONI
- Distribuzione - Formato SHPDescrizione: Distribuzione - Formato SHPLicenza Nome:Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)Licenza URL:https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
CATALOGO
Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale
Data ultima modifica*
2025-09-26