Regione Toscana - PIT - Invarianti - Progetto Qgis

Titolare - Nome*
Regione Toscana

Editore
Regione Toscana

Autore

Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_toscan

Editore - Codice Ipa/P.Iva

r_toscan


Autore - Codice Ipa/P. Iva


Descrizione*
Il presente progetto Qgis riunisce i quattro progetti realizzati per la redazione delle carte delle quattro invarianti di supporto al quadro conoscitivo delle quattro invarianti individuate nell’ambito delle attivita' di revisione della disciplina paesaggistica del PIT della Regione Toscana. I progetti originari sono stati concepiti in funzione della successiva realizzazione di altrettante carte in formato raster. Il presente progetto riunisce e in parte semplifica i progetti originari eliminando le duplicazioni di dati a comune, ecc. I set di dati utilizzati nel progetto, in formato shape, non vengono documentati singolarmente in quanto funzionali alla realizzazione di carte raster ciascuna delle quali si autoesplica tramite legenda propria e specifico metadato, a cui peraltro si rimanda per ulteriori informazioni (vedi Download risorse: http://bit.ly/1GBJkjL). Va ricordato che i risultati di eventuali elaborazioni vettoriali, in ambiente gis, dei dati del progetto, vanno utilizzati alle scale originali delle carte raster da essi derivate (1:50.000 e 1:250.000).Il progetto si compone dei seguenti strati tematici:Quadro d’unione 50K – Quadro d’unione dei fogli della Carta d’Italia 1:50.000 dell’IGM sulla base del quale sono stati ripartiti i fogli delle carte delle invarianti I, II, III. Ambiti comunali – Limiti comunali Ambiti di paesaggio – Limiti degli Ambiti di paesaggio individuati dal Piano paesaggistico regionaleInvariante I - Carta dei sistemi morfogenetici - Cartografia in scala 1:50.000, estesa all’intero territorio della Regione Toscana, finalizzata alla rappresentazione dei caratteri morfogenetici del territorio toscano, ovvero degli elementi obiettivamente riconoscibili della struttura fisica del paesaggio, definiti da una combinazione dei fattori che presiedono allo sviluppo delle forme del rilievo quali i fattori strutturali, temporali e geologici. Invariante II – Carta della rete ecologica - Cartografia in scala 1:50.000, estesa all’intero territorio della regione Toscana, finalizzata alla evidenziazione degli elementi strutturali e funzionali della rete ecologica regionale. La carta e' concepita per rappresentare il livello di frammentazione ecologica alla scala regionale, i nuclei sorgente di biodiversita' sia per gli ecosistemi forestali che per quelli agricoli e pastorali, la matrice di connettivita' nonche' gli elementi critici per la funzionalita' della rete. Invariante III – Carta del territorio urbanizzato - Cartografia in scala 1:50.000, estesa all’intero territorio della regione Toscana. L’associazione degli attributi riferiti alla periodizzazione edilizia permette una serie di elaborazioni volte alla esclusiva rappresentazione della crescita degli insediamenti o della rappresentazione dell’edificato ad una data soglia temporaleInvariante IV – Carta dei morfotipi rurali - Cartografia in scala 1:250.000, estesa all’intero territorio della regione Toscana. La carta mira a fornire una rappresentazione in forma di areali dei tipi di paesaggio rurale presenti nella regione, intesi come forme riconoscibili derivanti dall'incrocio di diversi fattori quali quelli geomorfologici, insediativi, naturalistici, colturali.

URI*

Temi*

Sottotemi

Parole chiave

Data di rilascio
2014-01-01

Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO

Data di ultima modifica*
2015-03-27


PUNTO DI CONTATTO


Nome
Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio

Email
contatto.cartografia@regione.toscana.it


Estensione temporale

Copertura geografica
12.46, 44.45; 9.59, 44.45; 9.59, 42.24; 12.46, 42.24;

Url geografico

Lingua
ITA

Versione

Conformità
Titolo: - URI standard: ;

Altro identificativo

Pagina di accesso


HVD


Categoria HVD

Legislazione HVD



DISTRIBUZIONI

  • SHP
    Distribuzione - Formato SHPDescrizione:  Distribuzione - Formato SHPLicenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A2_Attribution



CATALOGO


Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca

Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca

Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale

Data ultima modifica*
2025-09-26

Home page


Puoi valutare il dataset da minimo 1 stella a massimo 5 stelle
CAPTCHA
Inserire i caratteri mostrati nell'immagine.
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.