Aree di monitoraggio balneazione - agg. 2023
Titolare - Nome*
Agenzia Regionale per la Prevenzione, l'Ambiente e l'Energia dell'Emilia Romagna
Editore
Agenzia Regionale per la Prevenzione, l'Ambiente e l'Energia dell'Emilia Romagna
Autore
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
arpa
Editore - Codice Ipa/P.Iva
arpa
Autore - Codice Ipa/P. Iva
Descrizione*
Tratti di fascia costiera omogenei identificati sulla base della conoscenza delle pressioni che vi insistono e delle caratteristiche che la connotano. Questo permette di poter considerare il punto di monitoraggio al proprio interno rappresentativo della qualità dell´intera area.Le caratteristiche della costa e le pressioni che vi insistono, rendono disomogenea l´ampiezza delle aree sul territorio regionale. Le aree oscillano infatti fra ampiezze dell´ordine del centinaio di metri fino ad arrivare ad oltre 6 km.La scelta dei punti e delle aree rappresentate sono state definite seguendo le disposizioni della normativa in materia di acque di balneazione (D.lgs. 116/2008 e D.M. 30/05/2010).Riferimento DGR 757/23
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
2023-06-23
Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO
Data di ultima modifica*
2023-06-23
PUNTO DI CONTATTO
Nome
Arpae Emilia-Romagna - Area prevenzione ambientale est
urprn@arpae.it
Estensione temporale
Data inizio: 2023-01-01, Data fine: 2023-12-31;
Copertura geografica
13.11, 45.21; 12.11, 45.21; 12.11, 43.42; 13.11, 43.42;
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Titolo: - URI standard: ;
Altro identificativo
Pagina di accesso
HVD
Categoria HVD
Legislazione HVD
DISTRIBUZIONI
- Distribuzione - Formato SHPDescrizione: Distribuzione - Formato SHPLicenza Nome:Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)Licenza URL:https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
CATALOGO
Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale
Data ultima modifica*
2025-09-26