PPR - Aree rischio potenziale archeologico
Titolare - Nome*
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Editore
Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia
Autore
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - SERVIZIO PIANIFICAZIONE PAESAGGISTICA, TERRITORIALE E STRATEGICA
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_friuve
Editore - Codice Ipa/P.Iva
r_friuve
Autore - Codice Ipa/P. Iva
r_friuve
Descrizione*
Il dato è frutto della ricognizione relativa al rischio archeologico effettuata nell’ambito dei lavori di predisposizione del PPR, e successivamente all'adozione del PPr stesso, delle segnalazioni arrivate in fase di Osservazioni, in coerenza con quanto indicato dalle sedute del Comitato tecnico per l’elaborazione congiunta del Piano Paesaggistico Regionale. In particolare sono stati presi in considerazione i dati relativi alla mosaicatura dei piani regolatori del 2002, che aveva in parte acquisito la Carta archeologica regionale del 1994; la ricognizione effettuata nel 2007 per il Piano territoriale regionale e alcuni dati relativi a piani regolatori recenti. Non sono contenute nello strato informativo le informazioni che sono già confluite nel Piano Paesaggistico quali Zone di interesse archeologico si sensi della lettera m dell’art. 142 del Codice dei beni culturali, così come non sono contenuti gli Ulteriori contesti. Sono stati inseriti nella banca dati in argomento anche alcuni provvedimenti di tutela di cui alla parte seconda del Codice che non sono stati riconosciuti rilevanti dal punto di vista paesaggistico. Il dato, da considerare in continuo aggiornamento ed inserito all'interno del Quadro Conoscitivo del PPR, sarà via via integrato in fase di adeguamento dei PRGC al PPR e rappresenta una prima ricognizione utile come base di partenza per la costruzione di uno strato informativo su base regionale. Nel settembre del 2023 il dato è stato modificato sul piano strutturale aggiungendo le colonne con le coordinate catastali al fine di una migliore identificazione dei siti. Strato PPR
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
2018-04-24
Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO
Data di ultima modifica*
2023-10-18
PUNTO DI CONTATTO
Nome
Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
irdat@regione.fvg.it
Estensione temporale
Copertura geografica
13.92, 46.66; 12.32, 46.66; 12.32, 45.56; 13.92, 45.56;
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Titolo: - URI standard: http://data.europa.eu/eli/reg/2010/1089;
Altro identificativo
Pagina di accesso
HVD
Categoria HVD
Legislazione HVD
DISTRIBUZIONI
- Distribuzione - Formato SHPDescrizione: Distribuzione - Formato SHPLicenza Nome:Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)Licenza URL:https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
CATALOGO
Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale
Data ultima modifica*
2025-09-26