Distretto Po - Direttiva Acque – Delimitazione dei corpi idrici sotterranei 2015
Titolare - Nome*
Autorità di Bacino distrettuale del Fiume Po
Editore
Autorità di Bacino distrettuale del Fiume Po
Autore
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
adbpo
Editore - Codice Ipa/P.Iva
adbpo
Autore - Codice Ipa/P. Iva
Descrizione*
Delimitazione dei corpi idrici sotterranei individuati dalle Regioni Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia Romagna, e Provincia Autonoma di Trento. Sono stati individuati sia nella zona di pianura che nella zona collinare-montana del distretto. Il sistema di pianura è multi-acquifero, il sistema di circolazione superficiale e quello profondo sono separati da superfici impermeabili continue a scala regionale. Sono caratterizzati in termini di: Regione/Provincia di appartenenza, codice identificativo univoco a livello EU, nome, profondità relativa rispetto alla superficie topografica, sistema di circolazione, area. Regione Valle d’Aosta ha individuato corpi idrici nelle alluvioni di fondovalle. Regione Piemonte ha individuato 2 livelli di corpi idrici nella zona di pianura, e corpi idrici sia di tipo fratturato che carsico in ambito collinare-montano. Regione Liguria ha individuato corpi idrici nelle alluvioni di fondovalle e alcuni corpi idrici di tipo carsico in ambito collinare-montano. Regione Lombardia ha individuato 3 livelli di corpi idrici nella zona di pianura (infrastruttura idrica superficiale, infrastruttura idrica intermedia, infrastruttura idrica profonda) e corpi idrici di fondovalle. Regione Emilia-Romagna ha individuato 3 livelli di corpi idrici nella zona di pianura (freatico/libero, confinato superiore, confinato inferiore) e corpi idrici di tipo fratturato o di fondovalle in ambito collinare-montano. Alcuni corpi idrici sono presenti su più livelli (es: corpi idrici delle conoidi). Provincia Autonoma di Trento ha individuato corpi idrici di fondovalle, di tipo carsico e fratturato, tutti nell’ambito collinare-montano. Le marginali porzioni di corpi idrici sotterranei di Regione Veneto ricadenti nel distretto del fiume Po sono di completa competenza dell’Autorità di Distretto delle Alpi Orientali, in ragione di un accordo istituzionale tra le due Autorità di distretto e le Regioni interessate. Il codice univoco identificativo di ciascun corpo idrico è contenuto nel campo “thematicid”.
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
2015-12-17
Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO
Data di ultima modifica*
2015-12-17
PUNTO DI CONTATTO
Nome
Autorità di Bacino distrettuale del Fiume Po
beatrice.bertolo@adbpo.it
Estensione temporale
Data inizio: 2015-12-17, Data fine: 2021-12-31;
Copertura geografica
12.81, 45.14; 9.37, 45.14; 9.37, 43.93; 12.81, 43.93;
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Titolo: - URI standard: ;
Altro identificativo
Pagina di accesso
HVD
Categoria HVD
Legislazione HVD
DISTRIBUZIONI
- Distribuzione - Formato SHPDescrizione: Distribuzione - Formato SHPLicenza Nome:Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)Licenza URL:https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
CATALOGO
Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale
Data ultima modifica*
2025-09-26