PPR - Cammini
Titolare - Nome*
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Editore
Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia
Autore
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - SERVIZIO PIANIFICAZIONE PAESAGGISTICA, TERRITORIALE E STRATEGICA
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_friuve
Editore - Codice Ipa/P.Iva
r_friuve
Autore - Codice Ipa/P. Iva
r_friuve
Descrizione*
Nuovo strato della viabilità lenta cammini per il PPR con aggiornamenti del 2023. Alcuni itinerari condividono in parte lo stesso percorso. Lo strato contiene le denominazioni complessive degli itinerari e della loro tipologia. Gli itinerari inseriti derivano in parte dal Registro della Rete dei cammini del Friuli Venezia Giulia istituito con la Delibera della Giunta Regionale 09 luglio 2021 n. 1078. I cammini attualmente riconosciuti con delibera regionale sono: ROMEA STRATA riconosciuta ed inserita con Delibera del Direttore Generale n°227 dd. 16.11.2021 IL CAMMINO DELLE 44 CHIESETTE VOTIVE DELLE VALLI DEL NATISONE riconosciuto ed inserito con Delibera del Direttore Generale n°7 dd. 26.01.2022 CAMMINO DI SANT'ANTONIO DA GEMONA DEL FRIULI A PADOVA - TRATTA DA GEMONA DEL FRIULI A SACILE riconosciuto ed inserito con Delibera del Direttore Generale n°8 dd. 26.01.2022 CAMMINO DI SAN CRISTOFORO riconosciuto ed inserito con Deliberazione del Direttore Generale n° 326 dd. 12.12.2022 CAMMINO CELESTE riconosciuto ed inserito con Deliberazione del Direttore Generale n° 8 dd. 17.01.2023 CAMMINO VIA FLAVIA riconosciuto ed inserito con Deliberazione del Direttore Generale n° 14 dd. 07.02.202 CAMMINO DELLE PIEVI riconosciuto ed inserito con Deliberazione del Direttore Generale n° 37 dd. 15.03.2023 Altri itinerari sono stati inseriti in ragione del loro alto valore paesaggistico. Quando possibile, gli shape dei percorsi sono stati ricavati dalle tracce gps presenti nei siti web di riferimento: Il cammino delle 44 chiesette votive delle Valli del Natisone: https://www.chiesettevotive.it/ Cammino di sant'Antonio da Gemona del Friuli a Padova (tratta da Gemona del Friuli a Sacile): https://www.ilcamminodisantantonio.org/ Cammino Di San Cristoforo: https://camminodisancristoforo.com/ Cammino celeste: http://www.camminoceleste.eu/ Cammino delle pievi: https://camminodellepievi.it/ Alpe adria trail: https://www.alpe-adria-trail.com/it/trail/ Dolomites World Heritage Geotrail: https://www.dolomitiunesco.info/attivita/dolomites-world-heritage-geotrail Traversata carnica: https://www.alpicarniche.com/ap/traversata-carnica/ Via alpina: http://www.via-alpina.org/it/ Romea Strata: https://www.romeastrata.org/home-romea-strata-italia/ Gli altri percorsi sono stati ridigitalizzati da cartografia o derivati da fonti non ufficiali, in attesa di verifica. Via Postumia: http://viapostumia.eu/ Via Flavia: https://www.parcodimuggiavecchia.com/il-cammino-via-flavia Via delle malghe: fornita da Comunità di montagna della Carnia Alta via n.6: ridigitalizzata da cartografia Sentiero Italia: ridigitalizzato da cartografia Via delle Abbazie: ridigitalizzata da cartografia Trekking and thematic long journey paths. Strato PPR
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
2018-04-24
Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO
Data di ultima modifica*
2023-10-31
PUNTO DI CONTATTO
Nome
Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
irdat@regione.fvg.it
Estensione temporale
Copertura geografica
13.92, 46.66; 12.32, 46.66; 12.32, 45.56; 13.92, 45.56;
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Titolo: - URI standard: http://data.europa.eu/eli/reg/2010/1089;
Altro identificativo
Pagina di accesso
HVD
Categoria HVD
Legislazione HVD
DISTRIBUZIONI
- Distribuzione - Formato SHPDescrizione: Distribuzione - Formato SHPLicenza Nome:Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)Licenza URL:https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
CATALOGO
Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale
Data ultima modifica*
2025-09-26