Regione Toscana - Banca dati Ex-Rimin
Titolare - Nome*
Regione Toscana
Editore
Regione Toscana
Autore
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_toscan
Editore - Codice Ipa/P.Iva
r_toscan
Autore - Codice Ipa/P. Iva
Descrizione*
Lo scopo del progetto è stato quello di realizzare un sistema informativo, interrogabile via Web, dove fossero consultabili dati geologico-minerari relativi al patrimonio minerario della Regione Toscana e provenienti dall'archivio ex Rimin, conservato fino al 2004 circa dalla Società Aquater. Questo ha permesso non solo di proteggere e preservare nel tempo i documenti contenuti in tale archivio ma anche di renderli più facilmente gestibili e consultabili.Tramite un quadro di unione possono essere richiamati e scaricati in formato pdf e in formato immagine (bmp, jpg) una serie di documenti ed elaborati grafici di cui si elencano alcune tipologie ricorrenti:relazioni geologiche, relazioni sulle indagini di ricerca mineraria, piani minerari, stratigrafie e planimetrie, sondaggi e prospezioni, analisi chimiche e mineralogiche, varie gestione attività, cartografia geologica.
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
2005-01-01
Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO
Data di ultima modifica*
2005-01-01
PUNTO DI CONTATTO
Nome
Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio
contatto.cartografia@regione.toscana.it
Estensione temporale
Copertura geografica
12.46, 44.45; 9.59, 44.45; 9.59, 42.24; 12.46, 42.24;
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Titolo: - URI standard: ;
Altro identificativo
Pagina di accesso
HVD
Categoria HVD
Legislazione HVD
DISTRIBUZIONI
- Distribuzione - Formato PDFDescrizione: Distribuzione - Formato PDFLicenza URL:https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A2_Attribution
CATALOGO
Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale
Data ultima modifica*
2025-09-26