Pericolosità geomorfologica
Titolare - Nome*
Servizio Urbanistica
Editore
Servizio Urbanistica
Autore
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
c_i726
Editore - Codice Ipa/P.Iva
c_i726
Autore - Codice Ipa/P. Iva
Descrizione*
La pericolosità geomorfologica è la probabilità che un fenomeno riguardante il dissesto del territorio diventi potenzialmente distruttivo e si verifichi in un dato tempo ed in una data area ed è definita in base ai processi geomorfologici e alla struttura litologica del terreno.Definisce le classi da 1 a 4 di pericolosità geomorfologica del territorio comunale, ai sensi del D.P.G.R. n. 26/R del 27.04.07, delle Norme di Piano del Bacino Regionale Ombrone e del P.I.T. 2005-2010.Il dataset si riferisce ai dati modificati con la terza variante al Regolamento Urbanistico approvata con DC n° 338 del 11/11/14 e pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana (BURT) n° 48 del 03/12/2014.La carta della Pericolosità geomorfologica (Tavola RU5) nella sua forma completa, è pubblicata e consultabile al seguente indirizzo web:http://siena.ldpgis.it/normativa/index.php?viewer=ajax&normativa=_ru&mappa=tav_ru5&sid=
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
2014-12-03
Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO
Data di ultima modifica*
2014-12-03
PUNTO DI CONTATTO
Nome
Servizio Urbanistica
opendata@comune.siena.it
Estensione temporale
Copertura geografica
11.429583, 43.362862; 11.227841, 43.362862; 11.227841, 43.252733; 11.429583, 43.252733;
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Titolo: - URI standard: ;
Altro identificativo
Pagina di accesso
HVD
Categoria HVD
Legislazione HVD
DISTRIBUZIONI
- Distribuzione - Formato SHPDescrizione: Distribuzione - Formato SHPLicenza Nome:Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)Licenza URL:https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
CATALOGO
Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale
Data ultima modifica*
2025-09-26