Conti Pubblici Territoriali Sicilia

Titolare - Nome*
Regione Siciliana

Editore

Autore

Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_sicili

Editore - Codice Ipa/P.Iva

Autore - Codice Ipa/P. Iva


Descrizione*
Il dataset raccoglie informazioni sui servizi pubblici e sull’economia territoriale della Regione Siciliana nel periodo 2000-2020. Contiene dati relativi ai Conti Pubblici Territoriali, alla spesa per i servizi culturali e ai trasporti pubblici locali, con dettagli su finanziamenti, erogazioni e analisi economiche del settore pubblico allargato. Le risorse incluse forniscono una panoramica sulla gestione economica e sulla distribuzione dei fondi pubblici nella regione, permettendo di analizzare l’evoluzione della spesa pubblica e dei servizi nel corso di due decenni.

URI*

Temi*

Sottotemi

Parole chiave

Data di rilascio
2025-01-24

Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO

Data di ultima modifica*
2025-01-24


PUNTO DI CONTATTO


Nome
regione-sicilia

Email
opendata@regione.sicilia.it


Estensione temporale

Copertura geografica

Url geografico

Lingua
ITA

Versione

Conformità
Titolo: - URI standard: ;

Altro identificativo

Pagina di accesso


HVD


Categoria HVD

Legislazione HVD



DISTRIBUZIONI

  • CSV
    Trasporto Pubblico - Spese e Personale (2000-2020)Descrizione:  Il Sistema CPT- Conti Pubblici Territoriali ricostruisce, attraverso una metodologia definita ad hoc, conti consolidati delle spese e delle entrate, correnti e in conto capitale, del Settore Pubblico Allargato (SPA). Le Categorie economiche adottate dal Sistema CPT sono state oggetto di accurata elaborazione, con l’obiettivo di rendere confrontabili elementi di uno stesso universo, in assenza di una classificazione uniforme per tutti gli enti pubblici del SPA. La banca dati è il principale prodotto del Sistema, frutto del lavoro congiunto fra l’Unità Tecnica Centrale e i Nuclei regionali. Il nucleo regionale Sicilia tramite l'utilizzo di indicatori di natura finanziaria, ha effettuato un'analisi qualitativa delle informazioni relative a raggruppamenti omogenei di Enti.L'indicatore raffronta le principali voci di spesa con l'intera Spesa corrente, dà una misura percentuale delle risorse minime necessarie per il funzionamento del settore Trasporto Pubblico Locale, ma dà anche una misura dell’efficienza della spesa del settore in quanto tiene conto delle voci più importanti di Spesa; più alto è l’indice meno gli enti, che appartengono al Trasporto Pubblico Locale, hanno utilizzato le risorse per voci di costo residuali.Licenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
  • CSV
    Trasporto Pubblico - Trasferimenti Correnti (2000-2020)Descrizione:  Il Sistema CPT- Conti Pubblici Territoriali ricostruisce, attraverso una metodologia definita ad hoc, conti consolidati delle spese e delle entrate, correnti e in conto capitale, del Settore Pubblico Allargato (SPA). Le Categorie economiche adottate dal Sistema CPT sono state oggetto di accurata elaborazione, con l’obiettivo di rendere confrontabili elementi di uno stesso universo, in assenza di una classificazione uniforme per tutti gli enti pubblici del SPA. La banca dati è il principale prodotto del Sistema, frutto del lavoro congiunto fra l’Unità Tecnica Centrale e i Nuclei regionali. Il nucleo regionale Sicilia tramite l'utilizzo di indicatori di natura finanziaria, ha effettuato un'analisi qualitativa delle informazioni relative a raggruppamenti omogenei di Enti.L'indicatore misura il grado di finanziamento del settore Trasporto Pubblico Locale, soprattutto da parte della pubblica amministrazione, attraverso i trasferimenti; più alto è l'indice, più gli enti appartenenti al settore Trasporto Pubblico Locale dipendono dai trasferimenti per realizzare le loro attività.Licenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
  • CSV
    Servizi Culturali - Trasferimenti Correnti (2000-2020)Descrizione:  Il Sistema CPT- Conti Pubblici Territoriali ricostruisce, attraverso una metodologia definita ad hoc, conti consolidati delle spese e delle entrate, correnti e in conto capitale, del Settore Pubblico Allargato (SPA). Le Categorie economiche adottate dal Sistema CPT sono state oggetto di accurata elaborazione, con l’obiettivo di rendere confrontabili elementi di uno stesso universo, in assenza di una classificazione uniforme per tutti gli enti pubblici del SPA. La banca dati è il principale prodotto del Sistema, frutto del lavoro congiunto fra l’Unità Tecnica Centrale e i Nuclei regionali. Il nucleo regionale Sicilia tramite l'utilizzo di indicatori di natura finanziaria, ha effettuato un'analisi qualitativa delle informazioni relative a raggruppamenti omogenei di Enti.L'indicatore misura il grado di finanziamento del settore Servizi e Attività Culturali, soprattutto da parte della pubblica amministrazione, attraverso i trasferimenti; più alto è l'indice, più gli enti appartenenti al settore Servizi e Attività Culturali dipendono dai trasferimenti per realizzare le loro attività.Licenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
  • CSV
    Servizi Culturali - Spese e Personale (2000-2020)Descrizione:  Il Sistema CPT- Conti Pubblici Territoriali ricostruisce, attraverso una metodologia definita ad hoc, conti consolidati delle spese e delle entrate, correnti e in conto capitale, del Settore Pubblico Allargato (SPA). Le Categorie economiche adottate dal Sistema CPT sono state oggetto di accurata elaborazione, con l’obiettivo di rendere confrontabili elementi di uno stesso universo, in assenza di una classificazione uniforme per tutti gli enti pubblici del SPA. La banca dati è il principale prodotto del Sistema, frutto del lavoro congiunto fra l’Unità Tecnica Centrale e i Nuclei regionali. Il nucleo regionale Sicilia tramite l'utilizzo di indicatori di natura finanziaria, ha effettuato un'analisi qualitativa delle informazioni relative a raggruppamenti omogenei di Enti.L'indicatore raffronta le principali voci di spesa con l'intera Spesa corrente, dà una misura percentuale delle risorse minime necessarie per il funzionamento del settore Servizi e Attività Culturali, ma dà anche una misura dell’efficienza della spesa del settore in quanto tiene conto delle voci più importanti di Spesa; più alto è l’indice meno gli enti, che appartengono ai Servizi e Attività Culturali, hanno utilizzato le risorse per voci di costo residuali.Licenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40



CATALOGO


Titolo*
Portale open data della Regione Siciliana

Descrizione*
Gli OpenData della Regione Sicilia

Editore - Nome*
Redazione

Data ultima modifica*
2025-09-26T15:14:16.774274

Home page


Puoi valutare il dataset da minimo 1 stella a massimo 5 stelle
CAPTCHA
Inserire i caratteri mostrati nell'immagine.
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.