TARTALAZIO - Rete regionale Tartarughe Marine

Titolare - Nome*
Regione Lazio

Editore

Autore

Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_lazio

Editore - Codice Ipa/P.Iva

Autore - Codice Ipa/P. Iva


Descrizione*
Tartalazio è una Rete regionale del Lazio per il recupero, soccorso, affidamento e gestione delle tartarughe marine ai sensi delle linee guida MATTM. Il fenomeno degli spiaggiamenti di tartarughe, della fauna marina in generale, è un fenomeno di interesse globale. La Regione Lazio, tra le azioni di tutela della fauna protetta, ha istituito la rete regionale per il recupero, soccorso, affidamento e gestione delle tartarughe marine ai sensi delle linee guida MATTM. Denominata Tartalazio. Questa organizzazione, senza alcun impegno di spesa, svolge una funzione di riferimento chiaro e riconosciuto grazie al protocollo operativo e alla procedura di comunicazione fra gli Enti territorialmente competenti in materia specifica o in materia di tutela ambientale. La struttura della rete è formata dai seguenti Enti: Ministero del Trasporti Capitanerie di Porto, Stazioni Navali della Guardia di Finanza, Ministero dell’Ambiente, Ministero degli Interni :VVFF, Corpo Forestale dello Stato: Comando Cites, Autorità Portuali, ISPRA, IZLST, ARSIAL, ARP, Zoomarine onlus, Stazione Zoologica A. DHORN Napoli, Riserva Naturale Statale “Isole di Ventotene e S. Stefano”, Ente Parco regionale “Riviera di Ulisse”, Ente Parco regionale “Monti Ausoni e Lago di Fondi”, Parco Nazionale del Circeo, Riserva Naturale Regionale “Tor Caldara”, Area Marina Protetta “Secche di Tor Paterno”, Riserva Naturale Regionale “Macchiatonda”, Riserva Naturale Statale “Saline di Tarquinia”. Gli enti operano mediante l’attivazione del pronto intervento per gli animali in difficoltà, organizzato per tratti di competenza su tutta la costa regionale ed insulare, da parte del personale in forza agli Enti formato ed autorizzato al primo soccorso delle tartarughe marine, che vengono poi trasferite presso il Centro di Primo Soccorso Trust Onlus Zoomarine e la clinica specialistica A. Dhorn di Napoli. I numeri utili da chiamare sono: Capitaneria di Porto 1530, Numero Verde Ministero dell’Ambiente 800944841, Numero Verde Europassistance 02.58240050, Corpo Forestale dello Stato 1515, Polizia di Stato 113, Arma dei Carabinieri 112, Guardia di Finanza 117, VVFF Direzione Regionale Lazio 06.66179600 Direzione Provinciale 115

URI*

Temi*

Sottotemi

Parole chiave

Data di rilascio

Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO

Data di ultima modifica*
2020-09-23


PUNTO DI CONTATTO


Nome

Email


Estensione temporale

Copertura geografica

Url geografico

Lingua

Versione

Conformità

Altro identificativo

Pagina di accesso


HVD


Categoria HVD

Legislazione HVD



DISTRIBUZIONI

  • SHP
    TARTALAZIO - Rete regionale Tartarughe MarineDescrizione:  WMS - Download Shape - Metadato Link al Geoportale della Regione LazioLicenza Nome:
    Creative Commons Attribution 4.0 (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/



CATALOGO


Titolo*
OpenData - Regione Lazio

Descrizione*
Portale OpenData

Editore - Nome*

Data ultima modifica*
2024-01-01T13:14:10.607047

Home page


Puoi valutare il dataset da minimo 1 stella a massimo 5 stelle
CAPTCHA
Inserire i caratteri mostrati nell'immagine.
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.