Regione Toscana - PIT - Invariante IV - Carta dei morfotipi rurali
Titolare - Nome*
Regione Toscana
Editore
Regione Toscana
Autore
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_toscan
Editore - Codice Ipa/P.Iva
r_toscan
Autore - Codice Ipa/P. Iva
Descrizione*
Cartografia raster in scala 1:250.000, estesa all’intero territorio della regione Toscana, concepita come tematismo di supporto al quadro conoscitivo della IV invariante e alle analisi riguardanti tematiche paesaggistiche nell’ambito delle attivita' di revisione della disciplina paesaggistica del PIT della Regione Toscana. La carta dei morfotipi rurali fa parte dello studio prodotto dalla IV Invariante del Piano Paesaggistico della Toscana “I caratteri morfotipologici dei sistemi agro ambientali dei paesaggi rurali” assieme all'abaco dei morfotipi. La carta mira a fornire una rappresentazione in forma di areali dei tipi di paesaggio rurale presenti nella regione (morfotipi rurali), intesi come forme riconoscibili derivanti dall'incrocio di diversi fattori (geomorfologici, insediativi, naturalistici, colturali) e descritti in forma testuale e iconografica nell'abaco dei morfotipi rurali.
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
2014-01-01
Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO
Data di ultima modifica*
2015-03-27
PUNTO DI CONTATTO
Nome
Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio
contatto.cartografia@regione.toscana.it
Estensione temporale
Copertura geografica
12.46, 44.45; 9.59, 44.45; 9.59, 42.24; 12.46, 42.24;
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Titolo: - URI standard: ;
Altro identificativo
Pagina di accesso
HVD
Categoria HVD
Legislazione HVD
DISTRIBUZIONI
- Distribuzione - Formato SHPDescrizione: Distribuzione - Formato SHPLicenza URL:https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A2_Attribution
CATALOGO
Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale
Data ultima modifica*
2025-09-26