Programma di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed educazione alimentare

Titolare - Nome*
Regione Puglia

Editore
Sezione Coordinamento dei Servizi Territoriali

Autore

Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_puglia

Editore - Codice Ipa/P.Iva

r_puglia


Autore - Codice Ipa/P. Iva


Descrizione*
Programma di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed educazione alimentare triennio 2024-2026, approvato con D.G.R. n. 53 del 05/02/2024 e successiva modifica D.G.R. n. 1254 del 09/09/2024. Il programma si integra con le attività di promozione e comunicazione comprese nel Complemento per lo Sviluppo Rurale (CSR) della Regione Puglia 2023-2027, al fine di promuovere il comparto agroalimentare, favorire il potenziamento della competitività del sistema in ottica sostenibile, il rafforzamento della resilienza e della vitalità dei territori rurali, la promozione del lavoro agricolo e forestale di qualità e la sicurezza sui posti di lavoro, il sostegno alla capacità di attivare scambi di conoscenza, ricerca e innovazioni e l’ottimizzazione del sistema di governance, il tutto a supporto delle imprese e dei territori rurali. La Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale ha individuato, quale elemento fondamentale di promozione, i prodotti agroalimentari regionali di qualità, con priorità di quelli aderenti ad un sistema di qualità DOCG, DOP, IGP, IGT, DOC, biologici, tradizionali e al Regime di Qualità Regionale (RQR) “Prodotti di Qualità”. Tale RQR “Prodotti di Qualità”, riconosciuto con DGR n. 534 del 24/03/2014, in conformità all’art. 16, comma 1, lett. b) Regolamento UE 1305/2013, ha per oggetto i prodotti alimentari di origine vegetale e di origine animale, inclusi i prodotti ittici e florovivaistici, con specificità di processo e di prodotto e caratteristiche qualitativamente superiori alle norme di commercializzazione correnti, in termini di sanità pubblica, salute delle piante e degli animali, benessere degli animali o tutela ambientale o caratteristiche specifiche dei processi di produzione. Il RQR è identificato dal Marchio collettivo comunitario “Prodotti di Qualità” di proprietà della Regione Puglia, registrato all’UAMI il 15/11/2012 al n. 010953875 ai sensi del Reg. (CE) n. 207/2009 e, come elemento innovativo, dall’indicazione “Qualità Garantita dalla Regione Puglia”. Il presente programma si articola in cinque distinte linee di intervento così individuate: A) Programma annuale relativo a fiere, manifestazioni ed eventi in Italia e all’estero, di cui all’Appendice n. 1, parte integrante della presente programma; B) Progetti e iniziative per la valorizzazione e promozione del territorio e dei prodotti agroalimentari pugliesi; C) Sagre, fiere, manifestazioni ed eventi nella Regione Puglia per la valorizzazione e promozione del territorio e dei prodotti agroalimentari, con priorità a quelli aderenti al marchio di qualità; D) Azioni inerenti il programma di educazione alimentare; E) Azioni di comunicazione e promozione del settore agroalimentare ed enogastronomico pugliese.

URI*

Temi*

Sottotemi

Parole chiave

Data di rilascio
2024-12-13

Frequenza di aggiornamento*
SEMESTRALE

Data di ultima modifica*
2024-12-13


PUNTO DI CONTATTO


Nome
regione-puglia

Email
opendata@regione.puglia.it


Estensione temporale

Copertura geografica

Url geografico

Lingua
ITA

Versione

Conformità
Titolo: - URI standard: ;

Altro identificativo

Pagina di accesso


HVD


Categoria HVD

Legislazione HVD



DISTRIBUZIONI

  • CSV
    Dataset promozione primo semestre 2025.csvLicenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
  • XLSX
    Dataset promozione primo semestre 2025.xlsxLicenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
  • CSV
    Dataset PROM. AGROALIMENTARE.csvDescrizione:  Programma di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed educazione alimentare triennio 2024-2026, approvato con D.G.R. n. 53 del 05/02/2024 e successiva modifica D.G.R. n. 1254 del 09/09/2024. Il programma si integra con le attività di promozione e comunicazione comprese nel Complemento per lo Sviluppo Rurale (CSR) della Regione Puglia 2023-2027, al fine di promuovere il comparto agroalimentare, favorire il potenziamento della competitività del sistema in ottica sostenibile, il rafforzamento della resilienza e della vitalità dei territori rurali, la promozione del lavoro agricolo e forestale di qualità e la sicurezza sui posti di lavoro, il sostegno alla capacità di attivare scambi di conoscenza, ricerca e innovazioni e l’ottimizzazione del sistema di governance, il tutto a supporto delle imprese e dei territori rurali. La Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale ha individuato, quale elemento fondamentale di promozione, i prodotti agroalimentari regionali di qualità, con priorità di quelli aderenti ad un sistema di qualità DOCG, DOP, IGP, IGT, DOC, biologici, tradizionali e al Regime di Qualità Regionale (RQR) “Prodotti di Qualità”. Tale RQR “Prodotti di Qualità”, riconosciuto con DGR n. 534 del 24/03/2014, in conformità all’art. 16, comma 1, lett. b) Regolamento UE 1305/2013, ha per oggetto i prodotti alimentari di origine vegetale e di origine animale, inclusi i prodotti ittici e florovivaistici, con specificità di processo e di prodotto e caratteristiche qualitativamente superiori alle norme di commercializzazione correnti, in termini di sanità pubblica, salute delle piante e degli animali, benessere degli animali o tutela ambientale o caratteristiche specifiche dei processi di produzione. Il RQR è identificato dal Marchio collettivo comunitario “Prodotti di Qualità” di proprietà della Regione Puglia, registrato all’UAMI il 15/11/2012 al n. 010953875 ai sensi del Reg. (CE) n. 207/2009 e, come elemento innovativo, dall’indicazione “Qualità Garantita dalla Regione Puglia”. Il presente programma si articola in cinque distinte linee di intervento così individuate: A) Programma annuale relativo a fiere, manifestazioni ed eventi in Italia e all’estero, di cui all’Appendice n. 1, parte integrante della presente programma; B) Progetti e iniziative per la valorizzazione e promozione del territorio e dei prodotti agroalimentari pugliesi; C) Sagre, fiere, manifestazioni ed eventi nella Regione Puglia per la valorizzazione e promozione del territorio e dei prodotti agroalimentari, con priorità a quelli aderenti al marchio di qualità; D) Azioni inerenti il programma di educazione alimentare; E) Azioni di comunicazione e promozione del settore agroalimentare ed enogastronomico pugliese.Licenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40



CATALOGO


Titolo*
Open Data - Regione Puglia

Descrizione*
Catalogo Open Data della Regione Puglia

Editore - Nome*
Regione Puglia

Data ultima modifica*
2025-09-27T06:59:29.630383

Home page


Puoi valutare il dataset da minimo 1 stella a massimo 5 stelle
CAPTCHA
Inserire i caratteri mostrati nell'immagine.
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.