Terreni

Titolare - Nome*
Comune di Rimini

Editore

Autore

Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
00304260409

Editore - Codice Ipa/P.Iva

Autore - Codice Ipa/P. Iva


Descrizione*
terreni

URI*

Temi*

Sottotemi

Parole chiave

Data di rilascio
2018-11-26

Frequenza di aggiornamento*
ANNUALE

Data di ultima modifica*
2017-12-31


PUNTO DI CONTATTO


Nome
comune-di-rimini

Email


Estensione temporale

Copertura geografica

Url geografico

Lingua
ITA

Versione

Conformità
Titolo: - URI standard: ;

Altro identificativo

Pagina di accesso


HVD


Categoria HVD

Legislazione HVD



DISTRIBUZIONI

  • CSV
    elenco terreni 31-12-2017Licenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
  • XLSX
    Elenco Terreni 31.12.2024.xlsxLicenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
  • CSV
    elenco terreni 31-12-2021Descrizione:  elenco terreni al 31 dicembre 2021Licenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
  • CSV
    elenco terreni 31-12-2018Descrizione:  Metadati – elenco . terreni di proprietà comunale alla data del 31/12/2018 CSV delimitato dal; USO = tipo di utilizzazione cui il terreno è destinato OGGETTO = rappresenta un terreno o complesso di terreni simili per destinazione, per localizzazione o per provenienza – contiene la denominazione ed il codice d'inventario rappresentato dagli ultimi quattro caratteri – viene ripetuto tante volte quante sono le schede che lo compongono. SCHEDA = rappresenta l'elemento catastale particella/mappale o subalterno – contiene una breve descrizione del bene che spesso riporta l'elemento catastale - raramente contiene più elementi catastali, nel qual caso viene ripetuta tante volte quanti sono gli elementi medesimi. VIA = nome della strada o piazza ove è situato il bene CIVICO = numero civico – in assenza di numerazione civica riporta SNC ESPONENTE = esponente della numerazione civica FOGLIO = foglio catastale MAPPALE = particella/mappale catastale SUB = subalterno catastale L'elenco terreni è diviso in due parti: - dalla riga n. 2 alla n. 2642 sono terreni; - linea n. 2643 priva di informazioni e/o linea di demarcazione dei due campi; - dalla riga n. 2644 alla n. 3096 sono aree di pertinenza. Generalmente l'area di pertinenza corrisponde all'area di sedime e/o corte del fabbricato. Le aree di pertinenza sono state generate per effetto del decreto legislativo 118 del 2011 (disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili). I monumenti, le fontane, ecc. vengono elencati tra i terreni in quato censite al Catasto Terrenie. Licenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
  • XLSX
    Elenco terreni al 31-12-2022Descrizione:  elenco terreni al 31 dicembre 2022Dimensione in byte:  189 byteLicenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
  • XLSX
    Elenco terreni al 31/12/2023Licenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
  • CSV
    elenco terreni 31-12-2015Licenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
  • CSV
    elenco terreni 31-12-2014 Licenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
  • XLS
    elenco terreni 31-12-2019Descrizione:  Metadati – elenco terreni di proprietà comunale alla data del 31/12/2019 USO = tipo di utilizzazione cui il terreno è destinato OGGETTO = rappresenta un terreno o complesso di terreni simili per destinazione, per localizzazione o per provenienza – contiene la denominazione ed il codice d'inventario rappresentato dagli ultimi quattro caratteri – viene ripetuto tante volte quante sono le schede che lo compongono. SCHEDA = rappresenta l'elemento catastale particella/mappale o subalterno – contiene una breve descrizione del bene che spesso riporta l'elemento catastale - raramente contiene più elementi catastali, nel qual caso viene ripetuta tante volte quanti sono gli elementi medesimi. VIA = nome della strada o piazza ove è situato il bene CIVICO = numero civico – in assenza di numerazione civica riporta SNC ESPONENTE = esponente della numerazione civica FOGLIO = foglio catastale MAPPALE = particella/mappale catastale SUB = subalterno catastale L'elenco terreni è diviso in due parti: - dalla riga n. 2 alla n. 2662 sono terreni; - linea n. 2663 priva di informazioni e/o linea di demarcazione dei due campi; - dalla riga n. 2644 alla n. 3116 sono aree di pertinenza. Generalmente l'area di pertinenza corrisponde all'area di sedime e/o corte del fabbricato. Le aree di pertinenza sono state generate per effetto del decreto legislativo 118 del 2011 (disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili). I monumenti, le fontane, ecc. vengono elencati tra i terreni in quanto censite al Catasto Terreni. Licenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
  • ARC
    elenco terreni 31-12-2020Descrizione:  Metadati – elenco. terreni di proprietà comunale alla data del 31/12/2020 CSV delimitato dal; USO = tipo di utilizzazione cui il terreno è destinato. OGGETTO = rappresenta un terreno o complesso di terreni simili per destinazione, per localizzazione o per provenienza – contiene la denominazione ed il codice d'inventario rappresentato dagli ultimi quattro caratteri – viene ripetuto tante volte quante sono le schede che lo compongono. SCHEDA = rappresenta l'elemento catastale particella/mappale o subalterno – contiene una breve descrizione del bene che spesso riporta l'elemento catastale - raramente contiene più elementi catastali, nel qual caso viene ripetuta tante volte quanti sono gli elementi medesimi. VIA = nome della strada o piazza ove è situato il bene CIVICO = numero civico – in assenza di numerazione civica riporta SNC. ESPONENTE = esponente della numerazione civica. FOGLIO = foglio catastale. MAPPALE = particella/mappale catastale. SUB = subalterno catastale. L'elenco terreni è diviso in due parti: - dalla riga n. 2 alla n. 2707 sono terreni; - dalla riga n. 2708 alla n. 3160 sono aree di pertinenza. Generalmente l'area di pertinenza corrisponde all'area di sedime e/o corte del fabbricato. Le aree di pertinenza sono state generate per effetto del decreto legislativo 118 del 2011 (disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili). I monumenti, le fontane, ecc. vengono elencati tra i terreni in quanto censite al Catasto Terreni. Licenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
  • CSV
    elenco terreni 31-12-2016Licenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40



CATALOGO


Titolo*
OpenData Rimini

Descrizione*
OpenData Comune di Rimini

Editore - Nome*
Comune di Rimini

Data ultima modifica*
2025-09-05T06:59:18.420296

Home page


Puoi valutare il dataset da minimo 1 stella a massimo 5 stelle
CAPTCHA
Inserire i caratteri mostrati nell'immagine.
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.