
Nella settimana dal 2 all’8 marzo 2024 ritorna l’Open Data Day, l’evento a livello mondiale, ideato dalla Open Knowledge Foundation, per celebrare i dati aperti, mostrarne i vantaggi e incoraggiarne l'adozione nel governo, nell'impresa e nella società civile.
Il focus tematico di quest’anno è “Open Data for Advancing Sustainable Development Goals (SDGs)” ovvero esplorare come i dati aperti siano un elemento chiave per il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite.
Diversi gli eventi italiani registrati sul sito dedicato all’Open Data Day, il principale dei quali è il Digital Talk “Intelligenza Artificiale e Open Gov: un matrimonio possibile?” organizzato da FPA in programma il 4 marzo dalle ore 11 alle ore 12. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.
Gli altri eventi:
- 4 Marzo, webinar “Mapping climate change in 4d: belvedere glacier’s open geo data for education and research” (Politecnico di Milano)
- 4-10 Marzo, Open Data Day 2024: Merging the pibinko.org network Community Maps (Pibinko.org Network)
- dal 7 marzo, ciclo di webinar su “Avviso regionale per lo sviluppo di progettualità sui dati”, di presentazione dell'Avviso regionale per lo “sviluppo di progettualità sui dati, rivolto agli enti locali toscani” nell’ambito della strategia regionale per la transizione digitale finanziato con il programma FESR 21-27 del 21 febbraio (Regione Toscana)
- 9 Marzo, raduno Open Data Pax (gruppo locale di Bologna OSMer e Wikimedia)