
Il Gran Sasso Science Institute organizza un Hackathon per sviluppare prodotti, servizi o rappresentazioni visuali utili, sostenibili e replicabili, in grado di generare un impatto significativo nei modi di pensare, vivere e condividere la ricostruzione e le future traiettorie di sviluppo della città de L’Aquila e dei territori colpiti dal sisma del 2009. Il GSSI – Hackathon è organizzato nell’ambito del Festival della Partecipazione 2017.
I dati di partenza da riusare durante l'Hackathon saranno quelli già disponibili sulla piattaforma OpenDataRicostruzione, mentre i progetti possono afferire a due tipologie di prodotti innovativi:
- Track 1 – empowering APPs: applicazioni web e mobile volte a favorire la partecipazione pubblica nel processo della ricostruzione, a favorire lo sviluppo di attività innovative per il monitoraggio civico, per il crowdmapping o altro user generated content, per servizi utili per il rilancio della città, incluso lo sviluppo di routine per elaborazione di nuovi dati e la loro integrazione nella piattaforma.
- Track 2 - revealing images and analysis: infografiche, arte digitale data-driven, analisi che evidenzino relazioni interessanti nei dati disponibili, utili a comprendere lo stato e i meccanismi della ricostruzione, nonché le opportunità o i rischi per lo sviluppo futuro della città.
Il GSSI – Hackathon si svolgerà il 7 e 8 luglio 2017 presso la sede del Gran Sasso Science Institute dell’Aquila ed è rivolto a rivolto a sviluppatori, visual designer, urbanisti, economisti, giornalisti, professionisti e studenti. La scadenza per l’iscrizione è fissata per il 1 luglio 2017. Tutte le informazioni su questa iniziativa sono disponibili alla pagina dedicata all’ Hackathon sul sito di OpenData Ricostruzione.