Evoluzione della linea di costa - Tassi di variazione della linea di riva dal 2005 al 2011
Titolare - Nome*
Regione Emilia Romagna
Editore
Regione Emilia-Romagna
Autore
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_emiro
Editore - Codice Ipa/P.Iva
r_emiro
Autore - Codice Ipa/P. Iva
Descrizione*
Analisi dell'evoluzione della linea di riva dal 2005 al 2011 effettuata utilizzando le linee di riva digitalizzate a partire dagli ortofotopiani del Volo Costa del 2005 e del Volo AGEA 2011. L'analisi è stata realizzata utilizzando un estensione di ArcView 3.2 denominata Digital Shoreline Analysis System (DSAS) sviluppata dal U.S. Geological Survey (USGS). Questa estensione permette di definire una linea di base verso terra, generare dei transetti equidistanti ortogonali ad essa e calcolare i tassi di variazione. Per ogni transetto vieni quindi calcolato la variazione della linea di riva (positiva = avanzamento; negativa = erosione) il tasso di avanzamento-erosione (metri/anno) e diversi parametri statistici.
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
2005-05-01
Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO
Data di ultima modifica*
2015-02-23
PUNTO DI CONTATTO
Nome
Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
luisa.perini@regione.emilia-romagna.it
Estensione temporale
Copertura geografica
13.11, 45.21; 12.11, 45.21; 12.11, 43.42; 13.11, 43.42;
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Titolo: - URI standard: http://data.europa.eu/eli/reg/2010/1089;
Altro identificativo
Pagina di accesso
HVD
Categoria HVD
Legislazione HVD
DISTRIBUZIONI
- Distribuzione - Formato SHPDescrizione: Distribuzione - Formato SHPLicenza Nome:Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)Licenza URL:https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
CATALOGO
Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale
Data ultima modifica*
2025-09-26