Nodi e parametri dell'azione sismica D.M. 14/1/2008
Titolare - Nome*
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Editore
Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia
Autore
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - SERVIZIO GEOLOGICO
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_friuve
Editore - Codice Ipa/P.Iva
r_friuve
Autore - Codice Ipa/P. Iva
r_friuve
Descrizione*
L’allegato B del D.M. 14/1/2008 riporta le coordinate geografiche e i relativi parametri che definiscono l’azione sismica di 10751 nodi (reticolo di riferimento) in funzione di 9 valori del periodo di ritorno. L’azione sismica risulta da una media pesata delle azioni sismiche calcolate nei 4 nodi più prossimi al sito di interesse. I parametri spettrali, calcolati su sito di riferimento rigido orizzontale, sono l’accelerazione orizzontale massima del terreno, e, riferiti allo spettro in accelerazione orizzontale, il valore massimo del fattore di amplificazione e il periodo di inizio del tratto a velocità costante
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
2006-01-01
Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO
Data di ultima modifica*
2006-01-01
PUNTO DI CONTATTO
Nome
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - SERVIZIO GEOLOGICO
s.geologico@regione.fvg.it
Estensione temporale
Data inizio: 2008-03-05, Data fine: ;
Copertura geografica
13.92, 46.66; 12.32, 46.66; 12.32, 45.56; 13.92, 45.56;
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Titolo: - URI standard: http://data.europa.eu/eli/reg/2010/1089;
Altro identificativo
Pagina di accesso
HVD
Categoria HVD
Legislazione HVD
DISTRIBUZIONI
- Distribuzione - Formato SHPDescrizione: Distribuzione - Formato SHPLicenza Nome:Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)Licenza URL:https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
CATALOGO
Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale
Data ultima modifica*
2025-10-03