SIN Tito

Titolare - Nome*
Regione Basilicata

Editore
Regione Basilicata

Autore

Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_basili

Editore - Codice Ipa/P.Iva

r_basili


Autore - Codice Ipa/P. Iva


Descrizione*
La tavola riporta la rappresentazione delle aree svincolate dei Siti d’Interesse Nazionale oggetto di caratterizzazione e bonifica ai sensi dell’art. 252 del D.Lgs. 152/06 (SIN). La rappresentazione eseguita non ha valore metrico. La responsabilità dell’utilizzo e delle elaborazioni eseguite ricade unicamente sull’utente che le esegue. La cartografia non certifica lo stato giuridico delle aree rappresentate per effetto delle limitazioni di seguito precisate. Le dinamiche ambientali, territoriali e amministrative condizionano lo stato attuale dei luoghi che può aver subito significative evoluzioni tali da modificare anche lo stato giuridico. La perimetrazione delle aree deve ritenersi approssimata in quanto derivante da elaborazioni geometriche non supportate da ricognizioni e verifiche della verità a terra, finalizzate a reperire una rete georeferenziata di punti d’appoggio necessaria per la validazione dei perimetri. I confini rappresentati non determinano uno stato giuridico in quanto non possono essere materializzati sul terreno da elementi caratteristici e riconoscibili (cippi, muri, recinzioni, confini d’uso ecc.) oppure da confini naturali (pareti rocciose, creste di montagne, corsi d’acqua ecc.). I confini catastali e i limiti amministrativi non delimitano aree contaminate e non definiscono limiti di responsabilità. Per queste ragioni lo stato giuridico di qualsiasi area di interesse deve stabilirsi attraverso un processo di interpretazione che tenga conto del contesto generale e dei risultati della caratterizzazione e degli interventi in corso di esecuzione.La certificazione attuale dell’effettivo stato giuridico di una qualunque area è di competenza esclusiva del Ministero della Transizione Ecologica – Direzione Generale per il Risanamento Ambientale.Allo stato attuale (aprile 2021) l’esecuzione, nelle aree svincolate e nelle aree oggetto di bonifica, di opere potenzialmente interferenti con la bonifica, è in ogni caso subordinata all’esito del procedimento di “Valutazione di Interferenza” ex art. 242 ter del D.Lgs. n. 152/06 e s.m.i”, di competenza del Ministero della Transizione Ecologica - Direzione Generale per il Risanamento Ambientale.

URI*

Temi*

Sottotemi

Parole chiave

Data di rilascio

Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO

Data di ultima modifica*
2021-04-16


PUNTO DI CONTATTO


Nome
Regione Basilicata, Dipartimento Ambiente e Energia, Ufficio Prevenzione e Controllo Ambientale, Ing. Fortunato Giordano - Via Vincenzo Verrastro 5, POTENZA (PZ) 85100

Email
fortunato.giordano@regione.basilicata.it


Estensione temporale

Copertura geografica
15.74, 40.62; 15.69, 40.62; 15.69, 40.59; 15.74, 40.59;

Url geografico

Lingua
ITA

Versione

Conformità
Titolo: - URI standard: ;

Altro identificativo

Pagina di accesso


HVD


Categoria HVD

Legislazione HVD



DISTRIBUZIONI

  • TIFF
    Distribuzione - Formato TIFFDescrizione:  Distribuzione - Formato TIFFLicenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A29_IODL20



CATALOGO


Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca

Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca

Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale

Data ultima modifica*
2025-09-26

Home page


Puoi valutare il dataset da minimo 1 stella a massimo 5 stelle
CAPTCHA
Inserire i caratteri mostrati nell'immagine.
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.