Colecistectomia: proporzione di pazienti con calcolosi semplice senza complicanze

Titolare - Nome*
Regione Lazio

Editore

Autore

Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_lazio

Editore - Codice Ipa/P.Iva

Autore - Codice Ipa/P. Iva


Descrizione*
La colelitiasi è una condizione diffusa caratterizzata dalla presenza di calcoli nella colecisti e/o nelle vie biliari; interessa maggiormente le donne, con un rapporto femmine/maschi di 2 a 1. La colecistite acuta è un’infiammazione acuta della parete della colecisti, accompagnata da una colelitiasi nel 95% dei casi; la forma cronica è spesso caratterizzata da coliche ricorrenti e da una colecisti contratta, fibrotica, a pareti ispessite. La colelitiasi con o senza colecistite costituisce una importante causa di ricorso alla chirurgia addominale. L’intervento può essere effettuato in laparoscopia o a cielo aperto (laparotomia). La colecistectomia per via laparoscopica è oggi considerata il "gold standard" nel trattamento della calcolosi della colecisti nei casi non complicati. Maggiori informazioni su: http://95.110.213.190/prevale2014

URI*

Temi*

Sottotemi

Parole chiave

Data di rilascio

Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO

Data di ultima modifica*
2020-10-09


PUNTO DI CONTATTO


Nome

Email


Estensione temporale

Copertura geografica

Url geografico

Lingua

Versione

Conformità

Altro identificativo

Pagina di accesso


HVD


Categoria HVD

Legislazione HVD



DISTRIBUZIONI




CATALOGO


Titolo*
OpenData - Regione Lazio

Descrizione*
Portale OpenData

Editore - Nome*

Data ultima modifica*
2024-01-01T13:14:10.607047

Home page


Puoi valutare il dataset da minimo 1 stella a massimo 5 stelle
CAPTCHA
Inserire i caratteri mostrati nell'immagine.
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.