Rischio sismico - Elenco dei Comuni CLE - Condizione Limite di Emergenza
Titolare - Nome*
Regione Emilia-Romagna
Editore
Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Autore
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_emiro
Editore - Codice Ipa/P.Iva
n.d.
Autore - Codice Ipa/P. Iva
Descrizione*
Strato informativo riportante la copertura dei Comuni regionali per i quali sono stati inviati alla Commissione tecnica di Protezione Civile nazionale, gli elaborati di Analisi della Condizione Limite per l'Emergenza (CLE). Nello strato è riportato per ciascun comune l'ordinanza di riferimento, e il link alla scheda di dettaglio dei pdf degli elaborati. L'analisi CLE consiste nella verifica delle condizioni di vulnerabilità e pericolosità dei siti delle strutture individuate come strategiche per l'operatività delle attività in fase di emergenza (soccorsi, valutazione agibilità, infrastrutture e servizi, primi interventi di messa in sicurezza, …) e pericolosità dei siti. In sintesi, l'analisi della CLE fornisce una fotografia (ovvero il quadro delle condizioni al momento dei rilievi) delle condizioni di vulnerabilità, e pericolosità locale dei siti, degli edifici destinati al primo soccorso e al coordinamento delle attività per il superamento dell'emergenza, delle aree di accoglienza e di quelle individuate per gli insediamenti temporanei, delle vie di accessibilità a tali strutture e di comunicazione con i territori confinanti. Ulteriori informazioni: Acquisizione e analisi dei dati per la valutazione della pericolosità sismica - http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/temi/sismica/microzonazione-sismica Dipartimento della Protezione Civile, area microzonazione sismica - http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/cle.wp Raccolta degli elaborati relativi agli studi di microzonazione sismica e CLE - http://geo.regione.emilia-romagna.it/schede/pnsrs
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
2021-03-08
Frequenza di aggiornamento*
ALTRO
Data di ultima modifica*
2021-04-11
PUNTO DI CONTATTO
Nome
regione-emilia-romagna
PEIAssemblea@postacert.regione.emilia-romagna.it
Estensione temporale
Copertura geografica
9.172921, 43.70339; 9.172921, 45.16956; 12.850398, 45.16956; 12.850398, 43.70339;
Url geografico
Lingua
ita
Versione
Conformità
Titolo: - URI standard: ;
Titolo: - URI standard: ;
Titolo: - URI standard: ;
Titolo: - URI standard: ;
Titolo: - URI standard: ;
Titolo: - URI standard: ;
Titolo: - URI standard: ;
Altro identificativo
Pagina di accesso
HVD
Categoria HVD
Legislazione HVD
DISTRIBUZIONI
- Programma nazionale di soccorso per il rischio sismicoDescrizione: access pointLicenza Nome:Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)Licenza URL:https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
- Rischio sismico - Elenco dei Comuni CLE - Condizione Limite di EmergenzaDescrizione: access pointLicenza Nome:Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)Licenza URL:https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
- CLEDescrizione: access pointLicenza Nome:Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)Licenza URL:https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
- portale_sismica:CLEDescrizione: access pointLicenza Nome:Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)Licenza URL:https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
CATALOGO
Titolo*
CKAN Regione Emilia Romagna
Descrizione*
Portale OpenData regionale
Editore - Nome*
Regione Emilia-Romagna
Data ultima modifica*
2025-09-26T23:19:47.438893