MOSAICO Banca dati nazionale per i siti contaminati - Dataset

Titolare - Nome*
Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale

Editore
Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale

Autore

Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
ispra_rm

Editore - Codice Ipa/P.Iva

ispra_rm


Autore - Codice Ipa/P. Iva


Descrizione*
La banca dati di MOSAICO colleziona le informazioni disponibili sui procedimenti di bonifica che interessano il territorio italiano, sia quelli locali di competenza delle Regioni o di enti da esse delegate che quelli nei SIN (Siti di Interesse Nazionale) di competenza del MASE (Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica). L’oggetto della banca dati è il procedimento di bonifica, sia esso in corso o concluso. Per ciascun procedimento sono archiviate informazioni di tipo amministrativo - gestionale (tipo di procedimento, autorità competente, soggetti coinvolti, avanzamento della procedura), tecnico (matrici coinvolte, tipo e grado di contaminazione, tipologia di intervento) e costi.La bonifica dei siti contaminati è regolamentata a livello nazionale dal D.Lgs. 152/06 e ss.mm.ii. Parte Quarta, Titolo V.L’anagrafe dei siti oggetto di procedimento di bonifica è uno strumento previsto dalle norme sui siti contaminati (prima DM 471/99 ora D.Lgs. 152/06 e ss.mm.ii., articolo 251) predisposto dalle Regioni e dalle Province Autonome. In accordo all’art. 251 del D.Lgs. 15/06 e smi, comma 3 “Per garantire l'efficacia della raccolta e del trasferimento dei dati e delle informazioni, l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) definisce, in collaborazione con le regioni e le agenzie regionali per la protezione dell'ambiente, i contenuti e la struttura dei dati essenziali dell'anagrafe, nonché le modalità della loro trasposizione in sistemi informativi collegati alla rete del Sistema informativo nazionale dell'ambiente (SINA).”Con la Legge 132/2016 è stato creato il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), che ha tra i suoi obiettivi principali quello di assicurare omogeneità ed efficacia dell’azione conoscitiva ambientale e delle politiche ad essa relative, così come quello di produrre, promuovere e diffondere i dati tecnico-scientifici e le conoscenze ufficiali sullo stato dell'ambiente e sulla sua evoluzione.Il database nazionale dei siti oggetto di procedimento di bonifica, MOSAICO, è stato realizzato recentemente in ambito SNPA con la collaborazione di Regioni e Province Autonome.Nel 2021 è stata effettuata la prima alimentazione con i dati disponibili aggiornati al 31-12-2020 e relativi esclusivamente ai procedimenti di competenza delle Regioni o di Enti da esse delegate (sono pertanto esclusi i SIN). L'ultimo aggiornamento è al 31-12-2021, è relativo esclusivamente ai procedimenti di competenza delle Regioni o di Enti da esse delegate (sono pertanto esclusi i SIN) e non ha una copertura omogenea a livello nazionale a causa della mancata trasmissione da parte della Regione Sardegna e della trasmissione parziale da parte della Regione Umbria.

URI*

Temi*

Sottotemi

Parole chiave

Data di rilascio

Frequenza di aggiornamento*
ANNUALE

Data di ultima modifica*
2021-12-31


PUNTO DI CONTATTO


Nome
ISPRA - Dipartimento Servizio Geologico d'Italia

Email
mosaico@isprambiente.it


Estensione temporale

Copertura geografica
18.6326, 47.1463; 6.5147, 47.1463; 6.5147, 35.4456; 18.6326, 35.4456;

Url geografico

Lingua
ITA

Versione

Conformità
Titolo: - URI standard: http://data.europa.eu/eli/reg/2010/1089;

Altro identificativo

Pagina di accesso


HVD


Categoria HVD

Legislazione HVD



DISTRIBUZIONI

  • GPKG
    Distribuzione - Formato GPKGDescrizione:  Distribuzione - Formato GPKGLicenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40



CATALOGO


Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca

Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca

Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale

Data ultima modifica*
2025-09-26

Home page


Puoi valutare il dataset da minimo 1 stella a massimo 5 stelle
CAPTCHA
Inserire i caratteri mostrati nell'immagine.
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.