Parcheggio protetto per biciclette (Open data)

Titolare - Nome*
Comune di Trento

Editore
Comune di Trento

Autore

Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
c_l378

Editore - Codice Ipa/P.Iva

c_l378


Autore - Codice Ipa/P. Iva


Descrizione*
Il Comune di Trento ha aperto al pubblico tre parcheggi protetti per la sosta di lunga durata delle biciclette Per soddisfare l'esigenza di parcheggiare in modo sicuro e comodo la propria bicicletta e ridurre la sosta indiscriminata in luoghi non adibiti a tale funzione, il Comune di Trento ha aperto al pubblico tre parcheggi protetti per la sosta di lunga durata delle biciclette (in via Dogana, in via della Saluga e presso il parcheggio Area ex Zuffo) la cui gestione è stata affidata a Trentino Mobilità spa. L'accesso ai parcheggi avviene mediante la validazione della tessera Mitt del trasporto pubblico provinciale (smart card) ed il loro utilizzo è gratuito per gli abbonati al trasporto pubblico, urbano ed extraurbano e a Trenitalia, mentre è a pagamento per gli altri. Parcheggio "Stazione Trento" Il parcheggio custodito per biciclette "Stazione di Trento" si trova in via Dogana, 14, in una zona strategicamente importante per la città perchè a pochi passi dalla stazione ferroviaria. Il numero degli stalli bici sono complessivamente 200, disposti su delle rastrelliere a due livelli. All’interno dell’area è in funzione un sistema di video sorveglianza costituito da 8 telecamere. Per il controllo e la gestione degli accessi ci sono due validatrici : una in ingresso e una in uscita dal parcheggio. Parcheggio “Ex lavatoio pubblico alla Saluga” Il parcheggio custodito per biciclette "Ex lavatoio pubblico alla Saluga" si trova in via della Saluga, 4, nelle vicinanze del punto di interscambio tra le linee urbane ed extraurbane di trasporto pubblico di piazza Venezia e in prossimità del Castello del Buonconsiglio. È un’area protetta e attrezzata per la sosta di lunga durata delle biciclette, collocata al piano terreno di un piccolo edificio, ex lavatoio pubblico di proprietà comunale, restaurato di recente. L'edificio si trova a pochi metri dal chiosco-edicola e in una posizione strategica, perché in centro città e vicino alle fermate degli autobus nell'area di Port'Aquila. Il parcheggio può ospitare 38 biciclette disposte su rastrelliere a due livelli. Al suo interno è in funzione un sistema di videosorveglianza e una validatrice, in prossimità del cancello d'ingresso, garantisce il controllo e la gestione degli accessi. Parcheggio “Zuffo” Il parcheggio custodito per biciclette "Zuffo" si trova in via Dos Trento all'estremità sud del parcheggio di attestamento Ex Zuffo, nelle immediate vicinanze del casello autostradale Trento centro ed è collegato alla città mediante le linee autobus NP e 6 e la pista ciclopedonale su via Druso. Si presenta come un’area recintata, videosorvegliata e parzialmente coperta per la sosta a lunga durata di 228 biciclette (12 stalli per il servizio bike sharing “E – motion” per bici elettriche e 216 stalli per biciclette private). Esternamente, in prossimità dell'ingresso, sono presenti anche 8 postazioni del servizio bike sharing “C'entro in bici”.

URI*

Temi*

Sottotemi

Parole chiave

Data di rilascio
2017-11-08

Frequenza di aggiornamento*
IN CONTINUO AGGIORNAMENTO

Data di ultima modifica*
2023-10-18


PUNTO DI CONTATTO


Nome
comune-di-trento

Email
comurp@comune.trento.it


Estensione temporale

Copertura geografica

Url geografico

Lingua
ITA

Versione

Conformità
Titolo: - URI standard: ;

Altro identificativo

Pagina di accesso


HVD


Categoria HVD

Legislazione HVD



DISTRIBUZIONI




CATALOGO


Titolo*
Dati Trentino

Descrizione*
Portale federato degli open data del Trentino

Editore - Nome*
Provincia autonoma di Trento

Data ultima modifica*
2025-09-15T12:05:47.607383

Home page


Puoi valutare il dataset da minimo 1 stella a massimo 5 stelle
CAPTCHA
Inserire i caratteri mostrati nell'immagine.
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.