RETRACE-3D Modello geologico tridimensionale Italia centrale (RNDT Dataset) - Versione 2.0
Titolare - Nome*
Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
Editore
Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
Autore
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
ispra_rm
Editore - Codice Ipa/P.Iva
ispra_rm
Autore - Codice Ipa/P. Iva
Descrizione*
Modello geologico tridimensionale dell'area, dell'Appennino centrale, interessata dalla sequenza sismica 2016-2018. Il modello è costituito da superfici stratigrafiche (top o unconformity basale di unità, o successioni di unità, a comportamento omogeneo) e faglie principali dell'area. Le superfici stratigrafiche sono, dalla più antica alla più recente: il top delle unità precedenti al Triassico superiore, il top delle unità intra-triassiche, il top del Calcare Massiccio, il top delle Marne a Fucoidi, il top della Scaglia Variegata e l'unconformity posta alla base dei depositi della formazione della Laga. Sono inoltre incluse tutte le faglie principali dell'area.https://doi.org/10.13127/retrace-3d/geomod.2021
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
2020-09-30
Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO
Data di ultima modifica*
2021-03-31
PUNTO DI CONTATTO
Nome
Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
chiara.dambrogi@isprambiente.it
Estensione temporale
Copertura geografica
13.5118, 43.1516; 12.9632, 43.1516; 12.9632, 42.4509; 13.5118, 42.4509;
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Titolo: - URI standard: ;
Altro identificativo
Pagina di accesso
HVD
Categoria HVD
Legislazione HVD
DISTRIBUZIONI
- Distribuzione - Formato CSVDescrizione: Distribuzione - Formato CSVLicenza Nome:Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)Licenza URL:https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
CATALOGO
Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale
Data ultima modifica*
2025-09-26