Mappatura degli eventi di presenza noti dell'Orso bruno marsicano

Titolare - Nome*
Regione Lazio

Editore

Autore

Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_lazio

Editore - Codice Ipa/P.Iva

Autore - Codice Ipa/P. Iva


Descrizione*
La banca dati restituisce gli eventi di presenza dell'orso bruno marsicano nel territorio regionale sottoforma di griglia di 2km x 2km. Gli eventi di presenza sono definiti a partire dai segni di presenza rilevati e poi validati dai referenti della Rete Regionale di Monitoraggio dell'Orso bruno marsicano secondo gli standard riportati nel documento tecnico “Criteri per la pianificazione del Monitoraggio della presenza dell’Orso bruno marsicano in zone periferiche dell’areale di distribuzione nella Regione Lazio”. La bancadati integra anche i dati degli eventi di presenza racolti, validati e condivisi dal Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise (nel territorio laziale del Parco) con il quale la Rete di Monitoraggio della Regione Lazio opera in sinergia. Gli eventi di presenza abbracciano un arco temporale che va dagli anni '90 al 2020. La griglia non rappresenta la distribuzione della popolazione sul territorio regionale ma gli eventi di presenza ad oggi documentati e validati. Gli eventi di presenza integrati con la cartografia relativa ai modelli di distribuzione e di idoenità ambientale per la specie (scaricabili dal sito del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare all'indirizzo http://www.minambiente.it/pagina/piano-dazione-la-tutela-dellorso-marsicano-patom) rappresentano uno strato informativo indispensabile per la gestione territoriale finalizzata alla conservazione della popolazione dell'Orso bruno marsicano. Alle attività della Rete Regionale di Monitoraggio dell'orso bruno marsicano ha collaborato negli anni 2015-2017 l'Associazione Salviamo l'Orso. A partire dal 2017 la Rete di monitoraggio del Lazio lavora in sinergia anche con la corrispettiva Rete di Monitoraggio Abruzzo-Molise attraverso programmi di monitoraggio congiunto nel comprensorio dei Monti Simbruini-Ernici.

URI*

Temi*

Sottotemi

Parole chiave

Data di rilascio

Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO

Data di ultima modifica*
2020-09-23


PUNTO DI CONTATTO


Nome

Email


Estensione temporale

Copertura geografica

Url geografico

Lingua

Versione
1.0

Conformità

Altro identificativo

Pagina di accesso


HVD


Categoria HVD

Legislazione HVD



DISTRIBUZIONI

  • PDF
    Istituzione della rete di monitoraggio per l'Orso bruno marsicanoDescrizione:  Determina - Attivazione della Rete Regionale di Monitoraggio della Biodiversità (DGR 497/2007). Istituzione della rete di monitoraggio per l'Orso bruno marsicano (Ursus arctos marsicanus) sulla base del documento tecnico "Criteri per la pianificazione del Monitoraggio della presenza dell'Orso bruno marsicano in zone periferiche dell'areale di distribuzione nella Regione Lazio"Ultima modifica:  2021-02-03T14:15:55.408380Licenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
  • PDF
    Rete regionale di Monitoraggio dell'Orso bruno marsicano- Aggiornamento e integrazione Rete dei Referenti Ultima modifica:  2021-02-03T14:12:45.204434Licenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
  • PDF
    Criteri di monitoraggio orso MarsicanoUltima modifica:  2021-02-03T14:15:08.153247Licenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
  • SHP
    Mappatura degli eventi di presenza noti dell'Orso bruno marsicano WMSDescrizione:  Download ShapeLicenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40



CATALOGO


Titolo*
OpenData - Regione Lazio

Descrizione*
Portale OpenData

Editore - Nome*

Data ultima modifica*
2024-01-01T13:14:10.607047

Home page


Puoi valutare il dataset da minimo 1 stella a massimo 5 stelle
CAPTCHA
Inserire i caratteri mostrati nell'immagine.
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.