Aree vietate alla balneazione - agg. 2023
Titolare - Nome*
Agenzia Regionale per la Prevenzione, l'Ambiente e l'Energia dell'Emilia Romagna
Editore
Agenzia Regionale per la Prevenzione, l'Ambiente e l'Energia dell'Emilia Romagna
Autore
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
arpa
Editore - Codice Ipa/P.Iva
arpa
Autore - Codice Ipa/P. Iva
Descrizione*
Tratti del litorale in cui è espressamente vietata la balneazione. In Emilia-Romagna, attualmente, esistono circa 28 km di costa non adibiti alla balneazione su un totale di oltre 136 km di litorale complessivo. Di questi, circa 16 km si trovano in provincia di Ferrara, 10 km in provincia di Ravenna, 0.3 km in provincia di Forlì-Cesena ed 1.5 km in provincia di Rimini.Le zone non adibite alla balneazione, e quindi vietate, si suddividono nelle seguenti categorie: aree adibite alla molluschicoltura, aree militari, zone sottoposte a vincolo di conservazione in quanto inserite all’interno del Parco Regionale del Delta del Po, aree fluviali e aree portuali.Riferimento DGR 757/23
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
2023-06-23
Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO
Data di ultima modifica*
2023-06-23
PUNTO DI CONTATTO
Nome
Arpae Emilia-Romagna - Area prevenzione ambientale est
urprn@arpae.it
Estensione temporale
Data inizio: 2023-01-01, Data fine: 2023-12-31;
Copertura geografica
13.11, 45.21; 12.11, 45.21; 12.11, 43.42; 13.11, 43.42;
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Titolo: - URI standard: ;
Altro identificativo
Pagina di accesso
HVD
Categoria HVD
Legislazione HVD
DISTRIBUZIONI
- Distribuzione - Formato SHPDescrizione: Distribuzione - Formato SHPLicenza Nome:Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)Licenza URL:https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
CATALOGO
Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale
Data ultima modifica*
2025-09-26