Siti natura 2000
Titolare - Nome*
Regione Marche
Editore
Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile
Autore
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_marche
Editore - Codice Ipa/P.Iva
0IVWZD
Autore - Codice Ipa/P. Iva
Descrizione*
La rete dei siti Natura 2000 è suddivisa in Zone Speciali di Conservazione (ZSC) e in Zone di Protezione Speciale (ZPS) e soddisfa un chiaro obbligo comunitario stabilito nel quadro della Convenzione delle Nazioni Unite sulla diversità biologica.
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
2023-04-15
Frequenza di aggiornamento*
MAI
Data di ultima modifica*
2019-06-27
PUNTO DI CONTATTO
Nome
regione-marche
urp@regione.marche.it
Estensione temporale
Copertura geografica
Url geografico
Lingua
Versione
Conformità
Titolo: - URI standard: ;
Altro identificativo
Pagina di accesso
HVD
Categoria HVD
Legislazione HVD
DISTRIBUZIONI
- Rete Natura 2000 Marche - SIC (Shape Gauss-Boaga e UTM-WGS 84; Kml)Descrizione: I Siti d’Importanza Comunitaria (SIC) sono aree, individuate sulla base della Direttiva 92/43/CEE “Habitat”, destinate a garantire la conservazione delle specie e degli habitat elencati negli allegati I e II della stessa. Nella regione, allo stato attuale, sono presenti 76 SIC per una superficie complessiva di circa 98.500 ha.Licenza Nome:Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)Licenza URL:https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
- Zone a protezione specialeLicenza Nome:Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)Licenza URL:https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
- Rete Natura 2000 Marche - ZPS (Shape Gauss-Boaga e UTM-WGS 84; Kml)Descrizione: Le Zone di Protezione Speciale (ZPS) sono aree istituite in base alla Direttiva 79/409/CEE “Uccelli” successivamente sostituita dalla Direttiva 09/147/CE e hanno lo scopo di garantire la conservazione delle specie ornitiche di interesse comunitario elencate nell’Allegato I della direttiva. Le ZPS insieme alle ZSC, derivanti dalla Direttiva 92/43/CEE “ Habitat”, vanno a costituire la Rete Natura 2000 voluta dall’Unione Europea per conservare la biodiversità nel proprio territorio. Nelle Marche sono attualmente presenti 28 ZPS una delle quali interessa anche Abruzzo e Lazio.Licenza Nome:Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)Licenza URL:https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
- Siti di importanza comunitariaLicenza Nome:Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)Licenza URL:https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
CATALOGO
Titolo*
GoodPA
Descrizione*
Open Data Regione Marche
Editore - Nome*
Regione Marche
Data ultima modifica*
2025-05-07T08:08:40.945182