Rete Natura 2000 - Gli Habitat

Titolare - Nome*
Regione Umbria

Editore
Direzione regionale Sviluppo economico, Agricoltura, Lavoro, Istruzione, Agenda Digitale | Servizio Foreste, montagna, sistemi naturalistici

Autore

Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_umbria

Editore - Codice Ipa/P.Iva

Autore - Codice Ipa/P. Iva


Descrizione*
Rete Natura 2000 è una rete di aree destinate alla conservazione della biodiversità sul territorio dell'Unione Europea, relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche. I siti Natura 2000 sono individuati per caratteristiche naturali, paesaggistiche e culturali definite mediante specifici atti legislativi. Il *datataset degli habitat* contiene la cartografia dell'habitat di 98 aree.

URI*

Temi*

Sottotemi

Parole chiave

Data di rilascio
2020-11-26

Frequenza di aggiornamento*
MAI

Data di ultima modifica*
2020-11-21


PUNTO DI CONTATTO


Nome
regione-umbria

Email
direzioneagricoltura.regione@postacert.umbria.it


Estensione temporale

Copertura geografica

Url geografico

Lingua

Versione

Conformità
Titolo: - URI standard: ;

Altro identificativo

Pagina di accesso


HVD


Categoria HVD

Legislazione HVD



DISTRIBUZIONI

  • TAR_GZ
    Habitat_Natura2000_UMB.zipDescrizione:  ELENCO AREE: Alto bacino del Torrente Lama Ansa degli Ornari (Perugia) Bagno Minerale (Parrano) Bassa Valnerina tra Monte Fionchi e Cascata delle Marmore Boschi a Farnetto di Collestrada (Perugia) Boschi dei Monti Sodolungo e Rosso Boschi del Bacino di Gubbio Boschi dell'alta Valle del Nestore Boschi di Castel Rigone Boschi di Farnetta e Foresta fossile di Dunarobba Boschi di Ferretto - Bagnolo Boschi di Marzana Boschi di Montebibico (Monti Martani) Boschi di Montelovesco - Monte delle Portole Boschi di Pietralunga Boschi di Pischiello - Torre Civitella Boschi di Prodo - Corbara Boschi di Terne-Pupaggi Boschi e brughiere di Cima Farneto - Poggio Fiorello (Mugnano) Boschi e brughiere di Panicarola Boschi e pascoli di Fratticiola Selvatica (Valfabbrica) Boschi Sereni - Torricella (San Biagio della Valle) Bosco dell'Elmo (Monte Peglia) Cascata delle Marmore Castagneti di Morro (Foligno) Col Falcone (Colfiorito) Colli Selvalonga - Il Monte (Assisi) Colline Premartane (Bettona - Gualdo Cattaneo) Fiume Menotre (Rasiglia) Fiume Tescio (parte alta) Fiume Tevere tra Monte Molino e Pontecuti Fiume Tevere tra S Giustino e Pierantonio Fiume Topino (Bagnara - Nocera Umbra) Fiume_Vigi Fosso della Vallaccia - Monte Pormaiore Fosso dell'Eremo delle Carceri (Monte Subasio) Fosso di Camposolo Fosso Salto del Cieco (Ferentillo) Gola del Corno - Stretta di Biselli Gola del Corno di Catria Gola del Forello Gole di Narni e Stifone Laghetto e Piano di Gavelli Lago di Alviano Lago di Corbara Lago di Piediluco-Monte Caperno Lago di Piediluco-Monte Maro Lago di San Liberato Lago Trasimeno Lago_dell'Aia (Narni) Lago_l'Aia (Narni) Le Gorghe Lecceta di Sassovivo Marcite di Norcia Media Val Casana (Monti Coscerno- Civitella) Monte Alago (Nocera Umbra) Monte Cucco (sommità) Monte Il Cerchio (Monti Martani) Monte la Pelosa e Colle Fergiara Monte Maggio (sommita) Monte Malbe Monte S Monte Solenne (Valnerina) Monte Subasio (sommità) Monte Torre Maggiore Monteluco di Spoleto Monti Amerini Monti Coscerno-Civitella-Aspra (sommità) Monti Galloro e dell'Immagine Monti lo Stiglio-Pagliaro Monti Maggio - Nero (sommità) Monti Marzolana - Montali Monti Pizzuto-Alvagnano Monti Serano - Brunette (sommità) Monti Sibillini Palude di Colfiorito Piani di Annifo - Arvello Piani di Ruschio Piano di Ricciano Poggio Caselle - Fosso Renaro (Monte Subasio) Poggio Pantano (Scheggia) Roccaporena - Monte della Sassa Sasso di Pale Selva di Cupigliolo Selva di Meana (Allerona) Serre di Burano Torrente Argentina (Sellano) Torrente Naia Torrente Vetorno Valle del Rio Freddo (Monte Cucco) Valle del Tevere Laghi di Corbara Alviano Valle del Torrente Nese (Umbertide)ok Valle del Torrente Serra Valle delle Prigioni (Monte Cucco) Valle di Campiano (Preci) Valle di Pettino (Campello sul Clitunno) Valle Pasquarella (Baschi) ValnerinaLicenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40



CATALOGO


Titolo*
Open Data Umbria

Descrizione*
dati.regione.umbria.it

Editore - Nome*
regione-umbria

Data ultima modifica*
2025-09-27T05:00:40.885920

Home page


Puoi valutare il dataset da minimo 1 stella a massimo 5 stelle
CAPTCHA
Inserire i caratteri mostrati nell'immagine.
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.