Zona a traffico limitato (ZTL)

Titolare - Nome*
Comune di Bologna

Editore
Comune di Bologna

Autore

Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
c_a944

Editore - Codice Ipa/P.Iva

c_a944


Autore - Codice Ipa/P. Iva


Descrizione*
Zona a traffico limitato del comune di Bologna.La zona a traffico limitato (ztl) è una vasta zona situata all'interno del centro storico di Bologna nella quale la circolazione dei veicoli a motore è soggetta a limitazioni. Le limitazioni previste nella zona a traffico limitato (ztl) regolano gli accessi, tramite il sistema di videosorveglianza Sirio - Vigile elettronico, tutti i giorni, dalle 7 alle 20.All'interno della ztl ci sono, inoltre, alcune zone limitate 24 ore su 24: le [zone pedonali](https://opendata.comune.bologna.it/explore/dataset/zona-pedonale-centro-storico/information) e la [zona T](https://opendata.comune.bologna.it/explore/dataset/zona-t-centro-storico/information).Dal 1 Gennaio 2020 è entrato in vigore il nuovo provvedimento denominato ztl ambientale, che prevede differenti criteri di accesso al centro storico e nuove modalità con cui viene regolamentata la sosta in città.Questi interventi rientrano nel Piano urbano della Mobilità sostenibile.[Per maggiori informazioni](https://www.comune.bologna.it/servizi-informazioni/zona-traffico-limitato-ztl)

URI*

Temi*

Sottotemi

Parole chiave

Data di rilascio
2021-08-26

Frequenza di aggiornamento*
IRREGOLARE

Data di ultima modifica*
2021-08-26


PUNTO DI CONTATTO


Nome
Ufficio Dati e Open Data

Email
opendata@comune.bologna.it


Estensione temporale

Copertura geografica

Url geografico

Lingua
ITA

Versione

Conformità
Titolo: - URI standard: ;

Altro identificativo

Pagina di accesso


HVD


Categoria HVD

Legislazione HVD



DISTRIBUZIONI




CATALOGO


Titolo*
Open Data Bologna

Descrizione*
Catalogo dei dati aperti del Comune di Bologna.

Editore - Nome*
Comune di Bologna

Data ultima modifica*
2025-09-27T07:41:41

Home page


Puoi valutare il dataset da minimo 1 stella a massimo 5 stelle
CAPTCHA
Inserire i caratteri mostrati nell'immagine.
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.