Tipi Forestali - 1998

Titolare - Nome*
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Editore
Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia

Autore

Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_friuve

Editore - Codice Ipa/P.Iva

r_friuve


Autore - Codice Ipa/P. Iva


Descrizione*
Costituisce lo storico del primo impianto del geodatabase della tipologia della superficie forestale che ricopre il territorio regionale (all'epoca per oltre 255 mila ettari, circa un terzo del totale).I criteri per la definizione dei tipi, e quindi anche per le unità di rango inferiore (sottotipi e varianti), si basano su fattori ecologici, geografici ed antropici che condizionano la loro composizione attuale e la loro evoluzione. I principali fattori differenziali sono: la composizione, il distretto fitogeografico, il substrato o il gruppo di suoli; la fascia altitudinale; il fattore termico; la zonalità; il dinamismo; l'influenza antropica.Le unità base di riferimento sono le categorie (n.20), i tipi e sottotipi (n.105) e le varianti (n.70). Il supporto teorico e scientifico si basa ed integra i testi “La vegetazione forestale e la selvicoltura nella regione Friuli- Venezia Giulia” a cura di R. Del Favero & Altri. Udine, 1998 - Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia- Direzione regionale delle foreste - Servizio della Selvicoltura.La banca dati dei Tipi forestali del Friuli Venezia Giulia è stata realizzata a cura dei tecnici forestali dott.for. Giuseppe Vanone (area montana) e dott.for. Gianfranco Dreossi (fascia collinare, submontana e Carso) fra il 1997 e il 1999 nell’ambito del progetto regionale finanziato dall’Unione Europea per la creazione di un Osservatorio e una Borsa del Legno regionali.

URI*

Temi*

Sottotemi

Parole chiave

Data di rilascio
2006-01-01

Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO

Data di ultima modifica*
2006-01-01


PUNTO DI CONTATTO


Nome
RAFVG - DC Risorse agroalimentari, forestali e ittiche - Area foreste e territorio

Email
corpoforestale@regione.fvg.it


Estensione temporale

Data inizio: 1900-01-01, Data fine: 2013-11-13;


Copertura geografica
13.92, 46.66; 12.32, 46.66; 12.32, 45.56; 13.92, 45.56;

Url geografico

Lingua
ITA

Versione

Conformità
Titolo: - URI standard: http://data.europa.eu/eli/reg/2010/1089;

Altro identificativo

Pagina di accesso


HVD


Categoria HVD

Legislazione HVD



DISTRIBUZIONI

  • KML
    Distribuzione - Formato KMLDescrizione:  Distribuzione - Formato KMLLicenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40



CATALOGO


Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca

Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca

Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale

Data ultima modifica*
2025-09-26

Home page


Puoi valutare il dataset da minimo 1 stella a massimo 5 stelle
CAPTCHA
Inserire i caratteri mostrati nell'immagine.
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.