Indicatori di criticità costiera - Sintetici: Suscettibilità Combinata ai fenomeni di erosione e inondazione
Titolare - Nome*
Regione Emilia Romagna
Editore
Regione Emilia-Romagna
Autore
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_emiro
Editore - Codice Ipa/P.Iva
r_emiro
Autore - Codice Ipa/P. Iva
Descrizione*
Piano integrato per la difesa e l’adattamento della zona costiera ai cambiamenti climatici.L’analisi della suscettibilità combinata (o totale) è stata prodotta al fine di evidenziare le aree critiche per la somma dei due fattori, erosione costiera e inondazione marina.L’elaborazione di SI_tot deriva dalla somma aritmetica delle classi dei due indicatori relativi ai fenomeni di erosione e inondazione marina. I valori derivanti sono normalizzati in 5 classi totali. Si tratta quindi di una classificazione relativa che non deve essere messa a confronto con le due mappe precedenti, se non per capire quale dei due fenomeni influisce maggiormente sulla propensione al rischio di un’area. Per la lettura di questa mappa si deve tener presente, infatti, che ci sono tratti della costa che, per condizioni morfologiche, quote molto basse e assenza di dosso, presentano una elevata criticità al fenomeno di inondazione marina, al contrario potrebbero presentare una spiaggia ampia e una dinamica evolutiva non critica e, per questo, risultano avereuna bassa suscettibilità all’erosione. Le descrizioni dettagliate relative alla procedura di analisi e alle valutazioni fatte si trovano nel lavoro: ‘Indicatori disuscettibilità costiera ai fenomeni di erosione e di inondazione’ marina disponibile on-line alla paginahttps://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/geologia/notizie/notizie-2019/rapporto-supporto-mitigazione-rischi-costieri
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
2018-03-11
Frequenza di aggiornamento*
SEMESTRALE
Data di ultima modifica*
2019-03-11
PUNTO DI CONTATTO
Nome
Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
luisa.perini@regione.emilia-romagna.it
Estensione temporale
Data inizio: 2012-01-01, Data fine: 2014-01-01;
Copertura geografica
14.11, 45.02; 12.11, 45.02; 12.11, 43.31; 14.11, 43.31;
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Titolo: - URI standard: ;
Altro identificativo
Pagina di accesso
HVD
Categoria HVD
Legislazione HVD
DISTRIBUZIONI
- Distribuzione - Formato SHPDescrizione: Distribuzione - Formato SHPLicenza Nome:Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)Licenza URL:https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
CATALOGO
Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale
Data ultima modifica*
2025-09-26