Lavoro: condizione lavorativa dei residenti tra i 15 ed i 64 anni per genere (2004-2024)

Titolare - Nome*
Comune di Milano

Editore
Direzione Innovazione Tecnologica e Digitale

Autore
Unità Servizi Statistici

Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
c_f205

Editore - Codice Ipa/P.Iva

01199250158


Autore - Codice Ipa/P. Iva

01199250158



Descrizione*
Il dataset contiene le stime di occupati, persone in cerca di occupazione (disoccupati) e inattivi, distinti per genere, dal 2004 in avanti. La fonte è l'Indagine Continua sulle Forze Lavoro (RCFL) condotta trimestralmente dall'ISTAT: trattandosi di indagine campionaria i dati sono stimati. Per ulteriori approfondimenti sulla RCFL: www.istat.it. I dati vengono rilasciati in due versioni con differente popolazione di riferimento: fascia di età :15-64 anni e 15 anni e più. Segue una breve definizione dei dati: * OCCUPATI: comprendono le persone in età 15-64 che nella settimana di riferimento dell'intervista: hanno svolto almeno un'ora di lavoro in una qualsiasi attività che preveda un corrispettivo monetario o in natura o hanno svolto almeno un'ora di lavoro non retribuito nella ditta di un familiare nella quale collaborano abitualmente, sono assenti dal lavoro (ad esempio, per ferie o malattia), ma l'assenza non supera i 3 mesi (nel caso di dipendenti e coadiuvanti familiari) o mantengono l'attività (nel caso di indipendenti, esclusi i coadiuvanti familiari). * PERSONE IN CERCA DI OCCUPAZIONE: comprendono le persone non occupate tra 15 e 64 anni che: hanno effettuato almeno un'azione attiva di ricerca di lavoro nei trenta giorni che precedono l'intervista e sono disponibili a lavorare (o ad avviare un'attività autonoma) entro le due settimane successive all'intervista; oppure, inizieranno un lavoro entro tre mesi dalla data dell'intervista e sono disponibili a lavorare (o ad avviare un'attività autonoma) entro le due settimane successive all'intervista, qualora fosse possibile anticipare l'inizio del lavoro * FORZE LAVORO: sono le persone occupate o in cerca di occupazione: si ottengono sommando le due voci precedenti. * INATTIVI: sono le persone che non lavorano e non cercano lavoro (popolazione in età inferiore a 15 anni, studenti, casalinghe, pensionati e chi non è attivo nella ricerca di un lavoro). Il presente dataset è stato rilasciato dal comune di Milano. Dataset basato su fonte ISTAT Rilevazioni sulle forze di lavoro: http://www.istat.it/it/archivio/8263. Il percorso da utilizzare per reperire il dataset originale su https://milanostatistica.comune.milano.it è: **https://milanostatistica.comune.milano.it - Lavoro e impresa - Forze Lavoro - Residenti a Milano**

URI*

Temi*

Sottotemi

Parole chiave

Data di rilascio
2017-11-14

Frequenza di aggiornamento*
ANNUALE

Data di ultima modifica*
2025-04-09


PUNTO DI CONTATTO


Nome
comunedimilano

Email
opendatamilano@comune.milano.it


Estensione temporale

Data inizio: 2004-01-01, Data fine: 2024-12-31;


Copertura geografica

Url geografico

Lingua
ITA

Versione

Conformità
Titolo: - URI standard: ;

Altro identificativo

Pagina di accesso


HVD


Categoria HVD

Legislazione HVD



DISTRIBUZIONI

  • CSV
    ds110_economia_condizione_lavorativa_residenti_15-64_genere.csvDescrizione:  anteprima disponibileDimensione in byte:  12475 byteLicenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
  • JSON
    ds110_economia_condizione_lavorativa_residenti_15-64_genere.jsonDescrizione:  anteprima disponibileDimensione in byte:  34473 byteLicenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40



CATALOGO


Titolo*
Open Data - Comune di Milano

Descrizione*
Catalogo dei dati aperti del comune di Milano.

Editore - Nome*
Comune di Milano

Data ultima modifica*
2025-09-27T04:33:14.038826

Home page


Puoi valutare il dataset da minimo 1 stella a massimo 5 stelle
CAPTCHA
Inserire i caratteri mostrati nell'immagine.
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.