Meteo - Monitoraggio dati meteo - anno 2024

Titolare - Nome*
ARPA Puglia

Editore
Arpa Puglia - Direzione Scientifica - Servizio Agenti Fisici

Autore
Arpa Puglia - Direzione Scientifica - Servizio Agenti Fisici

Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
ARPAP

Editore - Codice Ipa/P.Iva

ARPAP


Autore - Codice Ipa/P. Iva

ARPAP



Descrizione*
Per la realizzazione delle attività di monitoraggio meteorologico, ARPA Puglia gestisce due reti: rete dedicata: 1. 5 stazioni automatiche ubicate presso le proprie sedi provinciali (Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto). 2. rete meteo a corredo della rete di monitoraggio della qualità dell'aria (RRQA) costituita ad oggi da 19 stazioni. Ne presente dataset sono riportati i __Dati di monitoraggio meteorologico, relativi all'anno 2024 della Rete 1__ ###Le 5 stazioni sono: 1. Bari (id_station = 2); 2. Brindisi (id_station = 4); 3. Lecce (id_station = 5); 4. Taranto (id_station = 3); 5. Foggia (id_station = 1). ###I codici di validazione sono: 1 -> dato corretto; 2 -> dato sospetto; 3 -> dato errato; 4 -> dato non valido; 5 -> dato ricostruito; 6 -> dato mancante. Di seguito la guida di interoperabilità: - [Linea guida interoperabilità ARPAP API - Meteo - ITA](https://dati.puglia.it/ckan/dataset/dati-meteo-2024/resource/6eb809d0-65bd-45a2-b8c8-50f22d96c94b) Per le informazioni complete sulle stazioni si rimanda l'accesso al dataset specifico: - [Stazioni](https://dati.puglia.it/ckan/dataset/stazioni-meteo/resource/3faab6ad-ce13-4722-9b2b-07e95e37b33f)

URI*

Temi*

Sottotemi

Parole chiave

Data di rilascio
2024-06-26

Frequenza di aggiornamento*
ANNUALE

Data di ultima modifica*
2024-06-26


PUNTO DI CONTATTO


Nome
arpa-puglia

Email
dir.generale.arpapuglia@pec.rupar.puglia.it


Estensione temporale

Copertura geografica

Url geografico

Lingua
ITA

Versione

Conformità
Titolo: - URI standard: ;

Altro identificativo

Pagina di accesso


HVD


Categoria HVD

Legislazione HVD



DISTRIBUZIONI

  • CSV
    Stazione Bari anno 2024Descrizione:  Dati di monitoraggio 2024 della centralina meteo di Bari posizionata in Corso Trieste, 27Licenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
  • CSV
    Stazione Lecce anno 2024Descrizione:  Dati di monitoraggio 2024 della centralina meteo di LecceLicenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
  • CSV
    Stazione Foggia anno 2024Descrizione:  Dati di monitoraggio 2024 della centralina meteo di Foggia posizionata in via G.Rosati,139-147Licenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
  • CSV
    Stazione Brindisi anno 2024Descrizione:  Dati di monitoraggio 2024 della centralina meteo di Brindisi posizionata in via G.M.Galanti n.16Licenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
  • CSV
    Stazione Taranto anno 2024Descrizione:  Dati di monitoraggio 2024 della centralina meteo di TarantoLicenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
  • PDF
    Linea guida interoperabilità ARPAP API - Meteo - ITA.pdfDescrizione:  Specifica API ARPAP e Descrizione dati Meteo di rispostaLicenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40



CATALOGO


Titolo*
Open Data - Regione Puglia

Descrizione*
Catalogo Open Data della Regione Puglia

Editore - Nome*
Regione Puglia

Data ultima modifica*
2025-09-27T06:59:29.630383

Home page


Puoi valutare il dataset da minimo 1 stella a massimo 5 stelle
CAPTCHA
Inserire i caratteri mostrati nell'immagine.
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.