
Il 19 giugno 2024, presso la Sala del Parlamentino della Presidenza del Consiglio dei Ministri a Roma, si svolgerà l’evento “Dalla conoscenza delle infrastrutture alla gestione efficiente dei territori”. L’incontro, organizzato dal Dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie in collaborazione con ENEA, rappresenta un’opportunità di dialogo e confronto per ottimizzare la gestione e promuovere l’innovazione nei contesti urbani e territoriali.
La conoscenza puntuale ed integrata degli asset “strategici” per l’amministrazione e l’innovazione del Sistema Paese ne determina e ne influenza profondamente il loro livello di efficienza energetica, efficacia gestionale ed evoluzione verso gli obiettivi di transizione.
A tale scopo è molto importante l’azione di ENEA che, partendo dalla conoscenza delle infrastrutture, propone soluzioni metodologiche e tecnologiche digitali per consentire una gestione dei contesti urbani innovativa e decisamente più efficiente ed efficace. Una di queste soluzioni è il progetto PELL (Public Energy Living Lab), che nasce proprio dal riscontro di un carente e non omogeneo livello di conoscenza delle infrastrutture. Partendo dalla Pubblica illuminazione, PELL promuove e introduce - a livello nazionale - uno standard minimo di conoscenza, monitoraggio e valutazione mediante lo sviluppo di una piattaforma gestionale per l’ottimizzazione, visualizzazione e rappresentazione georeferenziata dei dati raccolti.
Nell’ambito del convegno è previsto anche l’intervento di AgID, che ha supportato ENEA nella definizione del modello dati finalizzato all’efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica.
Per poter partecipare all’evento, che si terrà anche in streaming, è richiesta la registrazione.